Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSportJudo › Successo per la prima Guido Sieni judo cup
A.B. 17 novembre 2015
Successo per la prima Guido Sieni judo cup
Domenica, il Palaserradimigni di Sassari è stato festosamente invaso da quasi 500 judoka provenienti da tutta la Sardegna, oltre ad atleti arrivati da Genova e Modena


SASSARI - Un palazzetto stracolmo di spettatori e sui sei tatami allestiti sul campo centrale una vera e propria invasione di giovanissimi atleti, quasi 500, che si sono dati battaglia per portare a casa la medaglia. Domenica la prima Guido Sieni judo cup, organizzata dal Centro sportivo Guido Sieni, si è chiusa con un vero e proprio successo che ha decretato, a Sassari, il ritorno in grande stile dell'arte marziale fondata dal maestro Jigoro Kano. Erano oltre quaranta le società isolane presenti domenica al Palaserradimigni (la più numerosa si è presentata con cinquanta judoka) alle quali si sono aggiunte due dalla Penisola: i team, con una rappresentativa di giovani esordienti, sono arrivati da Genova e da Modena.

C'era grande attesa per gli incontri degli Esordienti A e B, categorie maschili e femminili. Sulle materassine, oltre 150 atleti, di età compresa tra gli undici ed i quindici anni. Ottimo il risultato ottenuto dai padroni di casa del Centro sportivo Guido Sieni, che si sono messi in evidenza nelle varie categorie ed hanno tenuto alti i colori sociali. Numerosissimi i pre-agonisti, categorie maschili e femminili, dai quattro ai dieci anni: quasi 350, che si sono affrontati nelle varie categorie di peso. «Questa grande partecipazione di giovani – afferma Stefano Urgeghe – ci dimostra quanto passione e interesse ci sia nella nostra isola per le arti marziali. Ricordiamoci che in Sardegna abbiamo oltre tremila tesserati che praticano judo. Quest'anno, nonostante le difficoltà dell'ultimo momento, siamo riusciti a organizzare un evento che, pensiamo, possa essere un percorso e una occasione di crescita per i nostri ragazzi».

A dare colore alla manifestazione, prima la sfilata dei mini judoka che, guidati da Simona Cossu Rocca, si sono esibiti in capriole ed in una corsa tra i tatami, quindi una breve esibizione di giovani ballerine della scuola Giocando Flamenco, della maestra Raffaella Podda. Hanno strappato applausi anche le danze dei mini candelieri degli Ortolani e dei Falegnami, portati a spalla da alcuni piccoli atleti. A concludere lo spettacolo, la sfilata dei mini Mamuthones ed Issohadores di Mamoiada. Sul parquet, anche i piccoli del gruppo folk di Sennori, con l'abito tipico del loro paese. La manifestazione si è svolta con il patrocinio del Comune di Sassari, della Fijlkam e del Coni.
28/10/2025
Si chiude ad Alghero la 29ª edizione del Trofeo Internazionale Riviera del Corallo. La Moldavia conquista il titolo per il quinto anno consecutivo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)