Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAgricoltura › Surigheddu, Bruno: «Spazio a imprese del territorio»
S.A. 9 marzo 2016 video
Surigheddu, Bruno: «Spazio a imprese del territorio»
«Dalla produzione fino alla trasformazione, commercializzazione e alla didattica, credo ci siano tutte le condizioni per recuperare quarant´anni di disinteresse» ha precisato il sindaco di Alghero che chiede spazi per gli agricoltori locali. Il suo intervento


ALGHERO - «E' una giornata importante, le istituzioni di muovono insieme per sbloccare una situazione inaccettabile durata alcuni decenni». Con queste parole il Presidente della Regione Sardegna ha introdotto i lavori in occasione della presentazione pubblica dell'avviso esplorativo cui seguirà la vendita dei terreni e delle strutture di Surigheddu e Mamuntanas (circa 1200 ettari) con un bando che avrà diffusione internazionale [GUARDA].

Conferenza molto partecipata, svoltasi presso il Centro di Biodiversità dell'Università di Sassari, alla presenza di Francesco Prigliaru, gli assessori all'Agricoltura e agli Enti Locali, Elisabetta Falchi e Cristiano Erriu, il Rettore Massimo Carpinelli e il sindaco di Alghero Mario Bruno. Ad ascoltare le importanti decisioni che cambieranno volto ai fertili terreni alle porte di Alghero assessori, consiglieri comunali e il sindaco di Sassari, Nicola Sanna.

Interesse primario della Giunta regionale è riportare l'azienda alla produttività e all'impiego di forza lavoro. «E' un momento storico, c'è la determinazione giusta della Regione, spero e credo sia la volta buona» ha sottolineato il sindaco Mario Bruno. «Dalla produzione fino alla trasformazione, commercializzazione e alla didattica, credo ci siano tutte le condizioni per recuperare quarant'anni di disinteresse. Nel rapporto con gli eventuali acquirenti - ha precisato il sindaco di Alghero - occorre trovare la giusta sinergia con il territorio e un interesse diretto con le imprese e gli agricoltori locali».

19:18
Oggi più che mai, oggi che al problema organizzativo e all´ incapacità della Regione di pianificare la risoluzione dei problemi nel tempo si è aggiunta la variante climatica, è uno strazio vedere intere provincie, decine e decine di comuni senz´acqua e i cittadini costretti a ricorrere alle autobotti
21/10/2025
Il Centro Studi Agricoli chiede pubblicamente all’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianfranco Satta, di chiarire per quale motivo non abbia ancora firmato il decreto assessoriale di indirizzo necessario per consentire all’Agenzia Argea Sardegna di procedere, a partire dal 17 ottobre, con il pagamento degli anticipi PAC Domanda Unica 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)