Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroTurismoManifestazioni › Alghero capitale del wedding. «Per il 2017 richieste in aumento»
S.A. 22 marzo 2016 video
Alghero capitale del wedding
«Per il 2017 richieste in aumento»
Le previsioni sono della wedding planner sarda più famosa, Elisa Mocci, che proprio in Riviera del corallo aveva organizzato lo scorso anno il matrimonio di Elisabetta Canalis. Ora rilancia le novità di Alghero sul mercato del wedding. L'intervista


ALGHERO - Le Grotte di Nettuno a Capo Caccia o il Nuraghe Palmavera. Sono due tra i sette luoghi pubblici dove ad Alghero ci si può sposare con rito civile. Gli altri sono la Torre Nuova a Porto Conte, le spiagge di Mugoni e Maria Pia, la Torre di Sulis e i Bastioni (fronte Santa Chiara). Un cambio di rotta per la Riviera del corallo che da qualche mese autorizza matrimoni in posti indimenticabili per paesaggi e storia [LEGGI]. Una possibilità che mancava ad Alghero, sempre molto ricercata dai turisti ma spesso scartata in passato quando gli unici luoghi consentiti erano il Municipio e gli uffici di stato civile.

«Siamo contenti di questa apertura, come wedding planner la chiedevamo da anni. Ora Alghero si candida ad avere più chance per attirare i destination wedding, soprattutto da parte di una clientela straniera» spiega Elisa Mocci, tra le migliori cinque wedding planner italiani secondo la rivista "Elle Sposa". Non solo: la 28enne sassarese proprio ad Alghero aveva organizzato il matrimonio più seguito del 2015, quello di Elisabetta Canalis con Brian Perry [GUARDA].

Gli stranieri animano un mercato in ascesa in Italia, nonostante il calo dei matrimoni tra connazionali. Il più richiesto tra i clienti internazionali è il rito civile, e la possibilità di scegliere un luogo suggestivo per la cerimonia amplia notevolmente l'offerta. «Il comune ha proposto diverse opzioni, dalla spiaggia agli hotel, i giardini e i luoghi storici. Così i futuri sposi hanno la possibilità di scegliere il loro setting da sogno» prosegue la Mocci che annuncia un mercato in ascesa in città e dintorni: «ad Alghero ho già qualche matrimonio in programma e aumentano le richieste per fine 2016 e 2017» .

11:08
Il festival ora prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti diffusi che coinvolgeranno quartieri, musei e spazi pubblici fino a fine ottobre. Il programma
17:40
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
18:33
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
23/10/2025
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)