Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaAeroportoRotto l´asse con gli imprenditori. «Pronti a mobilitazione generale»
S.A. 3 aprile 2016 video
Rotto l´asse con gli imprenditori
«Pronti a mobilitazione generale»
Ryanair smobilita da Alghero e Sogeaal e Regione paiono immobili. Nonostante le rassicurazioni di Francesco Pigliaru di febbraio non arrivano atti concreti, così gli imprenditori si dicono pronti alla mobilitazione generale. L'intervista al presidente Confcommercio, Massimo Cadeddu


ALGHERO - Il grido di allarme dei due sindaci dei maggiori centri del Nord ovest dell'isola, Alghero e Sassari, sull'incertezza nel futuro dei collegamenti dall'aeroporto di Alghero, con all'orizzonte la chiusura della base Ryanair fa tremare il comparto imprenditoriale, che nell'ultimo decennio ha compiuto importanti investimenti. Si rompe così l'asse tra associazioni di categoria e Regione sardegna. Non si concretizzano in atti, infatti, le rassicurazioni di Francesco Pigliaru di febbraio, quando in occasione di un cda Sogeaal aveva voluto incontrare in aerostazione proprio gli imprenditori che avevano dato vita al fondo straordinario per sostenere e incentivare i collegamenti aerei [GUARDA]. Progetto chiuso in tempo record con l'Amministrazione comunale e già presentato a Cagliari.

Così il disimpegno del vettore irlandese inizia a farsi sentire soprattutto nei numeri: in picchiata quelli sulle prenotazioni extra-alberghiere [LEGGI] e sugli autonoleggi [LEGGI]. Cifre destinate ad appesantirsi ulteriormente col passare delle settimane. Al taglio operato dal vettore irlandese, infatti, non è seguito alcun piano per recuperare rotte e vettori, lasciando lo scalo del nord Sardegna nella totale incertezza. Pochi i voli annunciati rispetto alle aspettative e risposte che non arrivano nemmeno sul versante societario.

«Siamo molto preoccupati perchè ad oggi nulla si muove. Chiediamo con forza quale sia la pianificazione di Regione sardegna e Sogeaal per il futuro dello scalo aeroportuale di Alghero. Si tratta del pilastro dell'economia del territorio». La decisa presa di posizione è del Presidente provinciale di Confcommercio, Massimo Cadeddu. «Pretendiamo di mantenere il volume di traffico raggiunto con fatica negli ultimi anni - avverte - perchè se lo scalo dovesse scendere sotto il milione di passeggeri salterebbe per aria l'intero sistema economico territoriale».

L'urlo degli imprenditori arriva a poche ore dala presa di posizione di Mario Bruno e Nicola Sanna, che dopo mesi di trattative e attesa, parlano di «immobilismo su strategie e decisioni che sta producendo enormi danni», e ri-chiedono alla proprietà (la Regione) di dare «una priorità assoluta» alla questione-aeroporto [LEGGI]. Così i vertici di Confcommercio si dicono pronti alla mobilitazione generale con l'intero comparto sindacale, tutte le associazioni di categoria, i cittadini e tutti i sindaci del territorio. «Non è pensabile che ad oggi non ci siano certezze per il breve, medio e lungo periodo» conclude Massimo Cadeddu.

16:45
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
14:51
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)