Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAeroporto › I sindaci blindanoRyanair: O´Leary fiducioso
S.A. 7 aprile 2016 video
I sindaci blindanoRyanair: O´Leary fiducioso
Dal Governo sono arrivate rassicurazioni circa la riduzione, in tempi certi, delle tasse addizionali comunali sui diritti d'imbarco e conferme sulla strategicità degli aeroporti minori. L'intervista telefonica al sindaco di Alghero


ALGHERO - «Il rapporto tra Ryanair con l'aeroporto di Alghero può e deve continuare. L'amministratore delegato, Michael O'Leary, molto fiducioso nell'incontro che abbiamo avuto a margine della riunione con i Presidenti di Regione e il Ministro Graziano Delrio». Lo annuncia Mario Bruno da Roma al termine della riunione tra il Ministero, le delegazioni di Sardegna e Abruzzo e i vertici della compagnia aerea irlandese [LEGGI].

«E' stato un vertice importante, che apre finalmente nuove prospettive» prosegue il Primo cittadino algherese che ringrazia per il ruolo fondamentale che hanno avuto il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, anche per l'apertura dimostrata e il lavoro estremamente positivo fin qui svolto: «sono convinto che con la stessa determinazione sarà portato avanti l'impegno anche nelle prossime settimane per raggiungere il risultato sperato, atteso e condiviso nell'esclusivo interesse dell'isola».

Sul tavolo del vertice romano gli aumenti della tassazione di 2,5 euro sui biglietti, la prima motivazione per cui il vettore irlandese ha annunciato la volontà di abbandonare gli scali di Alghero, Cagliari e Pescara. «Come rassicurato dal ministro Delrio si va verso la revisione in tempi brevi delle linee guida nazionali, oggi considerate troppo restrittive, per incentivare rotte e vettori». Dal Governo sono arrivate rassicurazioni circa la riduzione, in tempi certi, delle tasse addizionali comunali sui diritti d'imbarco e conferme sulla strategicità degli aeroporti minori. «Ci siamo dati appuntamento tra due settimane a Dublino ma nel frattempo saranno continui i contatti per arrivare a concordare il proseguimento dei rapporti con Alghero e la Sardegna» conclude il sindaco Mario Bruno.

Nella foto (da sinistra): il sindaco di Alghero Mario Bruno, l'amministratore delegato Ryanair Michael O'Leary e il sindaco di Sassari Nicola Sanna

Ultimo aggiornamento alle 13.51

16:45
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
14:51
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)