Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariTurismoManifestazioni › Le Notti colorate di Cagliari tra shopping e musica
S.A. 30 giugno 2016 video
Le Notti colorate di Cagliari tra shopping e musica
A partire dal 2 luglio, in concomitanza con l´apertura dei saldi, Cagliari si colorerà ogni giovedì di luglio e agosto. Tra i tanti, Vinicio Capossela e Malika Ayane rispettivamente il 28 e 29 luglio. Le immagini della conferenza stampa


CAGLIARI - Tornano le Notti colorate per la quinta edizione dell'estate cagliaritana. Non solo shopping ad accendere il capoluogo ma anche tanto altro, fra spettacoli, concerti, eventi e apertura dei musei in contemporanea con gli appuntamenti del giovedì. «L'idea è quella di estendere la stagione estiva anche a settembre e ottobre - ha spiegato nel corso dell'apposita conferenza stampa il sindaco Massimo Zedda - in collaborazione con i commercianti e le associazioni di categoria, l'obiettivo è quello di coinvolgere tutti i cittadini ma anche i turisti».

Nelle vie principali di Cagliari in luglio e agosto i negozi resteranno aperti sino alla mezzanotte e le passeggiate saranno accompagnate da piccoli concerti e spettacoli allestiti per le strade. Nei Giardini pubblici, inoltre, si svolgeranno serate dedicate agli anni Settanta, correlate al tema della collezione di arte contemporanea della mostra di Rosanna Rossi. Ma vi saranno anche incontri con artisti e critici, una rassegna musicale e cinematografica e flash dedicati al territorio sardo.

Tra i tanti, Vinicio Capossela e Malika Ayane rispettivamente il 28 e 29 luglio, il Sardinia Live Contest il 3 agosto, l'Hip Hop Alert con Guè Pequeno e Clementino il 4 agosto, De Gregori il 30 agosto e gli Afterhours il 3 settembre. Protagonista delle notti dell'estate cagliaritana anche il quartiere Sant'Elia dove andrà in scena l'ottava edizione della Sagra del Pesce. Inoltre dal 6 al 10 agosto Cagliari ospiterà uno spettacolo di grande spessore con ballerini e artisti italiani di prim'ordine: Notre Dame de Paris. «I sardi devono essere orgogliosi di essere isolani e non devono più sentirsi isolati» le parole del sindaco Zedda in chiusura.
Commenti

18:33
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
17:40
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
7:48
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)