Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSportManifestazioni › Sindaci, esordio Nazionale ad Alghero
S.A. 9 settembre 2016 video
Sindaci, esordio Nazionale ad Alghero
"Play 4 life Sardegna 2016", l´evento che porta nell´isola la Nazionale Italiana dei Sindaci per tre giorni di incontri istituzionali, dibattiti ed eventi sportivi. Le immagini dal Municipio di via Columbano


ALGHERO - E' partita ieri, giovedì 8 settembre dalla città di Alghero, "Play 4 life Sardegna 2016", l'evento che porta nell'isola la Nazionale Italiana dei Sindaci per tre giorni di incontri istituzionali, dibattiti ed eventi sportivi. Contrasto ad ogni forma di violenza, fisica, psicologica e sociale tra persone oltre che espressione tangibile di rispetto e integrazione nella diversità.
E' questo l'obbiettivo che la manifestazione si prefigge partendo dal mondo dei giovani e dei ragazzi che, grazie anche allo sport, possono ricevere il giusto insegnamento di quelli che sono i valori per una corretta convivenza con se stessi e gli altri, improntata sul dialogo, l'ascolto, il rispetto delle regole e del prossimo. Il sindaco Mario Bruno ha ricevuto i colleghi amministratori nel Palazzo Comunale di via Columbano insieme ad Antonello Cuccureddu, allenatore ed ex calciatore, già simbolo della Nazionale e di numerosi club.

Nel "Play 4 Life Sardegna 2016" c'è già il coinvolgimento di una cinquantina di sindaci provenienti da diverse regioni italiane e da diverse parti della Sardegna, che si sono incontrati ad Alghero per poi, dopo i doverosi saluti di rito ed una breve visita della città, spostarsi nel territorio della Planargia, tra Modolo e Bosa, per un incontro di calcio tra la Nazionale Italiana Sindaci e la Rappresentativa Regionale del mondo del volontariato.

Manifestazione volta a favorire una raccolta di fondi che saranno interamente devoluti in favore del progetto "Ambulanza del Desiderio", ideato e realizzato dalla Società Cooperativa Sociale Onlus ASSO. L'evento vede il coinvolgimento e il patrocinio dell'associazione Borghi Autentici d'Italia, l'Unione dei comuni della Planargia e del Montiferru occidentale e i Comune di Modolo e Alghero.
Commenti

11:08
Il festival ora prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti diffusi che coinvolgeranno quartieri, musei e spazi pubblici fino a fine ottobre. Il programma
17:40
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
18:33
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
23/10/2025
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)