Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAeroporto › Mezza Sardegna contro la Regione. «Pronti alla marcia su Cagliari»
A.B. 7 ottobre 2016 video
Mezza Sardegna contro la Regione
«Pronti alla marcia su Cagliari»
Tutti in piazza per salvare la base Ryanair e ricapitalizzare Sogeaal. Il piazzale de Lo Quarter di Alghero ha visto riunirsi circa cinquecento persone, tra amministratori regionali e locali, imprenditori e cittadini, tutti insieme per chiedere ascolto e rispetto per l'aeroporto di Alghero, sempre più scalo dell´intero territorio. Ultimatum a Pigliaru e Deiana


ALGHERO - Circa cinquecento persone in piazza tra sindaci di ogni parte della Sardegna, amministratori locali, imprenditori, lavoratori, sindacati e semplici cittadini per chiedere con forza e per l'ultima volta, che la Regione Autonoma della Sardegna batta un colpo: c'è da ricapitalizzare la società di gestione dell'aeroporto di Alghero, rilanciare lo scalo incentivando il trasporto low cost e da riaprire immediatamente la base Ryanair. Alla presenza dei consiglieri regionali del territorio Luigi Lotto (Partito Democratico) e Marco Tedde (Forza Italia), primi cittadini e vertici del mondo imprenditoriale e del sistema delle imprese hanno convenuto sulla necessità che venga approvata con procedura d'urgenza (Legge 102 del regolamento consiliare) la legge che consente la ricapitalizzazione della Sogeaal, senza perdere ulteriore tempo.

La misura per tutti è colma, il tempo delle chiacchiere è finito. L'immobilismo dell'assessorato regionale ha portato solo male allo scalo aeroportuale di Alghero, porta di accesso alla Sardegna: crollo dei passeggeri e chiusura della base Ryanair, senza che vi fosse programmata un'adeguata alternativa. Un disastro insomma la strategia attendista regionale, rimarcata a più riprese da tutti gli intervenuti e avvalorata dall'autorevole conforto giuridico di professori e avvocati (intervenuto anche l'ex deputato Pd e giurista, Francesco Carboni)

In assenza di risposte, il territorio è pronto a marciare su Cagliari per manifestare e rivendicare ascolto e rispetto. Manifestazione che potrebbe già essere convocata per martedì 18 ottobre, alla quale potrebbe essere affiancato uno sciopero generale di tutti i sindacati e una serrata generale del comparto commerciale. I microfoni di IsolaMedia hanno raccolto le impressioni dei sindaci di Alghero, Sassari, Bosa e Villanova Monteleone, Mario Bruno, Nicola Sanna, Luigi Mastino e Quirico Meloni, del vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde, del segretario generale regionale Filt Cgil Arnaldo Boeddu, del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Alghero Graziano Porcu, l'assessore di Gesturi Renato Casula, del segretario generale Fit Cisl della provincia di Sassari Giuliano Deliperi, dell'ex sindaco di Alghero Stefano Lubrano, del presidente territoriale di ConfCommercio Massimo Cadeddu e della promotrice della campagna “Don't leave us, Ryanair” Daniela Pedes.

16:45
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
14:00
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
11:40
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)