Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › E´ Samuel la stella del Cap d´Any
A.B. 18 novembre 2017 video
E´ Samuel la stella del Cap d´Any
E´ il front man dei Subsonica l´artista scelto dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Meta per salutare il 2018 dal porto di Alghero. Nella serata del 31 dicembre, sul palco anche i francesi Ofenbach. Presentato questa mattina il calendario completo degli eventi in Riviera del Corallo


ALGHERO – Un 2018 del segno di Samuel. E' il front man dei Subsonica l'artista scelto dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Meta per salutare il 2018 dal porto di Alghero. Nella serata di domenica 31 dicembre, sul palco del porto anche i francesi Ofenbach. L'intero calendario degli eventi è stato presentato questa mattina (sabato), nella sala conferenze de Lo Quarter, dall'assessore comunale della Cultura e del Turismo Gabriella Esposito e dal presidente della Fondazione Alghero Raffaele Sari Bozzolo.

«Un programma in linea con la vocazione internazionale di Alghero – ha dichiarato Esposito – le famiglie e i bambini saranno al centro di molti appuntamenti. Un calendario vario che, soprattutto nei fine settimana, ci accompagnerà al nuovo anno. C’è l'importante collaborazione di tante associazioni che insieme all'amministrazione comunale e alla Fondazione Meta. Un’unione di intenti che contribuisce nel migliore dei modi a rendere ineguagliabile l’offerta di Alghero. Chiudiamo un anno ricco di eventi internazionali dove il filo conduttore è la strada come la grande partenza del 100esimo Giro d'Italia di ciclismo, il Mondiale di tennis in carrozzina e il Mondiale rally».

Il Cap d'Any a l'Alguer non sarà soltanto le festa del 31 dicembre, ma, come sperimentato con successo lo scorso anno, sarà “Mès que un Mes”. Oltre un mese di eventi a partire dai primi di dicembre fino alla prima decade di gennaio. Tra gli appuntamenti, che saranno presentati di volta in volta, anche la stagione teatrale Cedac che si aprirà al Teatro Civico lunedì 11 dicembre con l'attore Riccardo Rossi. Ritorna l'appuntamento con il Mamatita Festival, il FestivAlguer, il Mercat Artijanal Birralguer, Aperitivi nuragici, mostre e mercatini di Natale, poi i bambini e le famiglie che saranno protagonisti di diversi eventi. Ci saranno momenti culturali dedicati in particolare al 70esimo anniversario della Costituzione ed all'80esimo anniversario dalla morte di Antonio Gramsci. Amministrazione comunale e Fondazione Meta hanno pensato anche agli arredi urbani curati dall'artista Tonino Serra. La città sarà addobbata con luci e colori a partire dall'accensione dell'albero di Natale a Porta Terra che da venerdì 8 dicembre darà il via ai festeggiamenti.

Samuel, artista di nome, con Max Casacci e Boosta ha messo la firma sui successi di una delle band più note ed amate d'Italia. Il 45enne torinese, dopo le esperienze con l'Hisonz street band e gli Amici di Roland, per poi, dal 1996, diventare il front man della nota band torinese. Tanti i concerti e le produzioni per i Subsonic che, negli anni, hanno anche collaborato con altri artisti, da Antonella Ruggiero a Franco Battiato, passando per i 99 Posse e Cristina Donà, tra gli altri. Singolarmente, ha collaborato con Giuliano Palma, Chiara e Manuel Agnelli (Afterhours). Nel 2016, è uscito il suo primo singolo da solista (“La risposta”), per poi pubblicare quest'anno il suo primo album, “Rabbia”. Con “Vedrai”, ha partecipato al Festival di Sanremo 2017, per poi proseguire con altri singoli.

Ma la notte di San Silvestro non vedrà sul palco algherese solo Samuel. Spazio anche agli Ofenbach, tra deep house e dance pop francese. Di Dorian Lo e Cesar de Rummel, si ricordano alcuni remix ed il singolo “Be mine”, pubblicato esattamente un anno fa. Il Cap d'Any 2017-2018 durerà oltre un mese, con un calendario di eventi per tutti i gusti.

Nella foto: Samuel
Commenti

18:33
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
17:40
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
7:48
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)