Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Alghero perla del Mediterraneo: luce al Natale
Cor 5 dicembre 2022 video
Alghero perla del Mediterraneo: luce al Natale
Giovedì 8 dicembre l´accensione dell´Albero a Porta Terra. A farla da padrone i colori silver e oro col rosso corallo, simbolo di lucentezza e innovatività. Al lavoro, come ogni anno, gli studenti dell'Artistico con Tonino Serra. Immagini e interviste


ALGHERO - Fervono i preparativi all'interno dell’ex Mercato Ortofrutticolo di Alghero per la realizzazione del tradizionale Albero di Natale, simbolo dei festeggiamenti del Cap d'Any in Riviera del Corallo. "Alghero perla del Mediterraneo", questo il titolo del progetto che vede la sua nuova veste ispirata alla bellezza della città, da secoli di storia ad oggi. A farla da padrone i colori silver e oro col rosso corallo, simbolo di lucentezza e innovatività. Al lavoro, come ogni anno, gli studenti del Liceo Artistico F. Costantino di Alghero a cui si aggiungono ragazzi e ragazze di “Scienze Umane”. Coordinati dal flower interior designer algherese Tonino Serra e seguiti da vicino dai docenti dei due plessi, i giovani studenti preparano gli allestimenti che faranno da corollario all'Albero che, seppur unico, rappresenta la tradizione, la continuità e soprattutto battezza l’avvio del mese di eventi per il Cap d’Any con la sua inaugurazione in Piazza Porta Terra il giorno dell'Immacolata (8 dicembre 2022) dalle ore 18. Nell'occasione, sarà la Banda Musicale A. Dalerci di Alghero a dare il ai festeggiamenti col concerto itinerante per le vie del centro storico.
Commenti

17:40
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
18:33
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
23/10/2025
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)