Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaEconomia › Virgin Galactic, da Alghero nello spazio
Cor 30 giugno 2023 video
Virgin Galactic, da Alghero nello spazio
Primo volo commerciale di Virgin Galactic, a bordo quattro italiani tra i quali Angelo Landolfi di casa ad Alghero. Nel video tutte le fasi dello storico lancio


ALGHERO - Inizia una nuova era per il turismo spaziale. Il volo spaziale di Virgin Galactic è decollato dallo Spaceport America nel deserto del New Mexico (Stati Uniti) per raggiungere i confini dello Spazio. A bordo un team di tre ricercatori italiani: due ufficiali dell'Aeronautica militare italiana, Walter Villadei e Angelo Landolfi, e un ingegnere del Cnr, Pantaleone Carlucci, che si sono concentrati su una serie di esperimenti di microgravità durante i pochi minuti di assenza di peso. Con loro c'è anche il pilota Nicola Pecile.

Dopo un saluto con la bandiera italiana, i tre protagonisti della missione italiana Virtute 1 (Volo italiano per la ricerca e la tecnologia suborbitale) hanno iniziato a condurre i 13 esperimenti previsti nella missione, cercando di sfruttare al meglio i circa 3 minuti di microgravità. Carlucci e Landolfi indossavano sensori per controllare funzione fisiologiche importanti, come quelle cardiache e cerebrali, come le funzioni legate al movimento. Entusiasmo nei commenti dei protagonisti della missione, che nella conferenza stampa di chiusura hanno detto che la missione è andata meglio del previsto.

13 gli esperimenti testati. Oltre che Cnr e Aeronautica Militare (questi ultimi in collaborazione con ospedale Maggiore Policlinico e Università di Milano e Università Politecnica delle Marche) gli esperimenti sono stati programmati da Università di Roma Tor Vergata, Università di Padova, l'azienda T4i.« Il volo spaziale suborbitale rivoluzionerà il trasporto aeronautico e offrirà l'accesso allo spazio a una comunità molto più ampia».
Commenti

19:29
Confindustria Centro Nord Sardegna è tra i partner del progetto Interreg EXTRAVERT - Esperti per la Transizione Verde Transfrontaliera. Nuovo termine per presentare la domanda di partecipazione alla selezione pubblica del corso di formazione di 450 ore con stage in aziende del territorio
21/10/2025
la Camera di Commercio di Sassari (via Roma, 74), ospiterà la XIX edizione di EnerLoc, la giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili. Tema di quest’anno sarò l’approfondimento su “Obiettivi, opportunità e adempimenti per le energie rinnovabili in Sardegna”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)