Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Monumenti Aperti, un successo
G.M.Z. 18 maggio 2008 video
Monumenti Aperti, un successo
Numerosissimi i cittadini e turisti in visita nei siti cittadini nella giornata di sabato. Si replica oggi dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 20


ALGHERO - Nella prima giornata della riuscita manifestazione culturale numeri da record. Sabato già migliaia i cittadini e turisti attratti dalle bellezze architettoniche della città di Alghero, che per due giorni si apre al pubblico. Dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 15 alle 20, ci sarà tempo anche oggi per visitate i 20 siti sul territorio algherese, con l’ausilio di guide: la Torre di Porta Terra, la Torre di San Giovanni, il Palazzo Civico, l’Archivio Storico Comunale, la Scuola Elementare Sacro Cuore, la necropoli nella zona de La Pietraia, il Museo Diocesano d’Arte Sacra, il Teatro Civico, la Cattedrale di Santa Maria, la Chiesa di Santa Barbara, la Chiesa di Sant’Anna “intra moenia”, la Chiesa della Misericordia, la Chiesa del Carmelo, la Chiesa di San Francesco con l’annesso campanile e la Chiesa di Sant’Agostino vecchio. Rispetto allo scorso anno sono tre le novità: la Chiesa di San Michele, gli scavi archeologici in corso nel complesso monumentale di Santa Chiara (ospedale vecchio) ed un “percorso giuliano” incentrato sulle peculiarità architettoniche e socio-culturali della borgata di Fertilia. Come già nella precedente edizione, ci sarà la possibilità di visitare anche sei siti compresi nel territorio del Comune di Olmedo, con in testa il sito archeologico del Monte Baranta. Previsti anche degli spettaccoli lungo le strade del Centro Storico (a cura della Nuova Piccola Compagnia) e nella scuola elementare Sacro Cuore (esibizione del Coro del Sacro Cuore e mostra di pittura).

Nella foto il Chiostro di San Francesco
Commenti

11:17
Tra le più alte cime del Gennargentu, Desulo accoglierà i visitatori in un suggestivo percorso tra artigianato, tradizioni pastorali, cultura e natura, offrendo un racconto autentico della vita montana. Appuntamento sabato 1 e domenica 2 novembre
28/10/2025
Dal 31 ottobre al 2 novembre a Seui torna Su Prugadoriu: la manifestazione dedicata al culto delle anime dei defunti. Tradizione che vede protagonisti i bambini, cui spetta il compito di andare di porta in porta a chiedere offerte per le anime del purgatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)