Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaSocietà › “Barbarie Culturale”: Luttazzi vs Tedde
Claudio Simbula 19 maggio 2008 video
“Barbarie Culturale”: Luttazzi vs Tedde
Anche il dibattito sulla Lapide di Porta Terra esce dai confini cittadini. Marco Tedde e Alghero tra gli argomenti cult nel blog del popolare comico Daniele Luttazzi


ALGHERO - Anche il dibattito sulla Lapide di Piazza Porta Terra esce dai confini cittadini. E’ il popolare comico televisivo Daniele Luttazzi a dire la sua sul caso della Lapide dedicata ai Soldati algheresi caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Qualche giorno fa Luttazzi ha dedicato all’argomento un intero post sul suo celebre blog, con alcune pungenti riflessioni. Nelle righe da lui scritte trapela una sostanziale ironia per l’inserimento, tra i nomi dei “caduti per un’Italia libera e giusta”, delle generalità di soldati appartenenti alle truppe della RSI, la Repubblica Sociale fondata da Mussolini, sotto protezione/indicazione dell'esercito tedesco. Tale dettaglio, sottolineato in primis da una lettera del professor Arnaldo Bibo Cecchini indirizzata al sindaco Marco Tedde, ha dato il via a una vivace polemica a livello locale, con un botta e risposta tra consiglieri e un dibattito sviluppatosi all’interno della stessa società civile. Daniele Luttazzi riprende il tema, scrivendo testuali parole: "Aviere Faedda Mario. Rsi Fenu Antonino. Soldato Fois Paolo. Partigiano Foriesi Giuseppino. Alghero ai suoi caduti, che donarono la vita perchè l'Italia fosse libera e giusta. I repubblichini filo-nazisti volevano un'Italia libera e giusta?!?”. Il comico utilizza un’espressione particolare per dare il titolo al suo post, “Barbarie Culturale”. Si tratta della stessa espressione utilizzata dal Professor Cecchini, il quale sosteneva come, nel caso tale errore fosse stato fatto consapevolmente, “sarebbe un tentativo mostruoso di stravolgere la storia, una barbarie culturale”. L’interesse di un artista di peso come Luttazzi, conosciuto nel bene e nel male nell’intero paese, sembra indicare l’importanza del caso del Monumento, che assume un significato simbolico. Portando nuovamente Alghero sotto lo sguardo attento della comunità nazionale.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)