Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Sogeaal, Alghero si arrende. No alla ricapitalizzazione
Red 26 gennaio 2009 video
Sogeaal, Alghero si arrende
No alla ricapitalizzazione
La Maggioranza in Consiglio vota per la non ricapitalizzazione della società di Gestione dell´aerostazione di Alghero. Le quote saranno opzionate dalla Regione


ALGHERO - Dopo cinque ore di discussione, a tarda sera, la maggioranza dei consiglieri comunali vota per la non ricapitalizzazione della Sogeaal, la società che gestisce l'aerostazione di Alghero, partecipata, fino a ieri, per il 10% dal comune catalano. 19 i consiglieri presenti al voto, 17 i voti favorevoli e 2 astenuti (Curedda e Daga).

Il territorio di Alghero così, dopo aver espresso negli ultimi anni il presidente (prima Baldino, poi Marinaro) e aver contribuito all'elezione del dimissionario Sini, si disimpegna e non garantisce i 560mila euro necessari per confermare la propria partecipazione nella Società per azioni, calando vertiginosamente le proprie quote al 3% circa.

A fronte di circa 5milioni e 600mila euro di buco, nei giorni scorsi la Regione Sardegna aveva già garantito, con la delibera numero 6 del 23 gennaio, la somma di 2.366.000, e si troverà a opzionare tutte le quote eventualmente non sottoscritte dagli altri enti, per poi aprire, con tutta probabilità, ai privati. Un ingresso che garantirà una gestione più manageriale di quanto non sia avvenuto fino ad oggi.

La strada della non ricapitalizzazione, infatti, sarà seguita anche dalla Provincia e dal comune di Sassari. Una sconfitta enorme per gli enti del territorio, che solo pochi mesi fa avevano intrapreso un infruttuoso braccio di ferro con la Regione che, di fatto, si è oggi dimostrato poco lungimirante.

Nella foto d'archivio l'inaugurazione della nuova aerostazione
Commenti

26/10/2025
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)