Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaServizi › 50 candeline Enel ad Alghero | Video
S.A. 5 ottobre 2012 video
50 candeline Enel ad Alghero | Video
Una città che punta alla mobilità elettrica e al risparmio energetico ha dichiarato il sindaco Lubrano nella conferenza stampa a Sant´Anna per l´anniversario dell´azienda che fornisce il servizio elettrico


ALGHERO - Alghero è la prima città in Sardegna che vanta il dato migliore sulla qualità del servizio dell’energia elettrica. I parametri dicono che la percentuale di interruzione della fornitura è la più bassa nell’Isola, in linea con le migliori realtà nazionali. Questo è uno dei motivi per cui Alghero è la prima città in cui si festeggia il 50° anno della costituzione dell’Enel, in un incontro con la stampa tenuto dal sindaco Stefano Lubrano insieme all'ing. Carlo Spigarolo, direttore Enel Distribuzione Sardegna, all’ ing. Giorgio Caredda, responsabile Zona Sassari e all'avv. Andrea Santucci, responsabile delle relazioni esterne.


Il primo cittadino algherese ha garantito un impegno dell'amministrazione nella gestione dei guasti all'illuminazione pubblica, e una sinergia con l’Enel per affrontare un percorso di attuazione di infrastrutture dedicate alla mobilità sostenibile. Lubrano ha, inoltre, evidenziato le due linee d'azione sul risparmio energetico del Comune attraverso lo snellimento della burocrazia per l'iter amministrativo degli impianti fotovoltaici e la diffusione dell’installazione di piccoli impianti di auto-generazione pubblici e privati.

I responsabili Enel, invece, si sono soffermati sul lavoro svolto negli ultimi anni nell’area di Alghero che conta più di 47mila clienti e la cui sede dell’Unità operativa, gestisce 8 tecnici e 14 operai. Nel 2011 sono stati realizzati lavori per investimenti e manutenzione per un importo di 3 milioni di euro, dei quali circa 1 milione a favore dell’indotto nell’impresa locale. Diversi sono stati gli interventi mirati sia a migliorare l’efficienza delle reti elettriche che l’impatto ambientale, con l’interramento di linee elettriche in aree di particolare pregio naturalistico. Tra questi la costruzione della cabina di trasformazione all’interno del complesso Santa Chiara, sui Bastioni Marco Polo, «realizzata in stretta collaborazione con l'Ufficio Tecnico del Comune – ha spiegato l’ing. Carlo Spigarolo - e che consentirà di soddisfare la crescente richiesta di energia elettrica nel centro storico, sede di numerose attività commerciali»

Nella foto: Andrea Santucci, Carlo Spigarolo, Stefano Lubrano, Giorgio Caredda
Commenti

23/10/2025
Anche i parenti e familiari dei defunti seppelliti nel campo 15 del cimitero di Alghero potranno visitare i propri cari. Riapre la zona interdetta dopo la rovinosa caduta di una signora all´interno di una tomba. La soddisfazione del presidente Mulas
22/10/2025
Sarah Boette della Lega di Alghero avanza a nome dell´intero partito grandi perplessità in considerazione dei gravi disservizi che oggi si registrano in città nella gestione della nettezza urbana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)