Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › Centro intermodale e Puc. Dissidenti svegliano Ganau
Michele Cocchiarella 5 aprile 2013 video
Centro intermodale e Puc
Dissidenti svegliano Ganau
I quattro consiglieri si dicono pronti a tutto. Conferenza stampa a Palazzo Ducale. Le parole del consigliere comunale Piero Frau


SASSARI - «Spero sia la volta buona per chiarire in modo definitivo che siamo con la maggioranza»: parola di Piero Frau, che questa mattina insieme agli altri consiglieri comunali cosiddetti "dissidenti" hanno convocato una conferenza stampa a Palazzo Ducale per fare il punto della situazione sul presente e il futuro della loro azione politica. «E lo siamo per il semplice fatto che i cittadini eleggendo la maggioranza hanno eletto anche noi» ha continuato Frau sottolineando che il passato per loro resta un capitolo chiuso. Dalle parole ai fatti: i consiglieri vogliono una svolta in termini di sviluppo e ripresa economica della città intervenendo su alcuni punti. Obbiettivo che sono disposti a raggiungere anche senza l'aiuto della maggioranza.

«Vogliamo chiarire quali sono i punti sui quali speriamo ci sia un'accellerazione» ha detto Dario Satta. «Il puc in primis: i termini di legge sono stati largamente superati e adesso spetta alla maggioranza decidere i passi da compiere. Ci sono inoltre due grandi opere su cui esistono i finanziamenti e i progetti da realizzare e che rimetterebbero in moto l'occupazione: il primo è la realizzazione del centro intermodale, l'altro punto è il secondo lotto della metropolitana in superficie. Crediamo che la maggioranza con le sue strutture debba fare chiarezza e individuare se ci sono ostacoli e quali siano» ha continuato Satta che ha messo l'accento anche sulla questione di E.On e il polo di Fiume Santo su cui ha evidenziato la necessità di capire quale può essere il futuro del territorio.

«Credo che sia arrivato il momento di mettersi alla guida della vasta area del nord ovest» ha esordito Giancarlo Rotella che riferendosi al problema dell'industria e della crisi estesa in tutta la provincia, ha evidenziato la necessità di una mobilitazione che parta dalla politica.
«Dal primo luglio i comuni applicheranno la Tares che comporta un aumento medio pari al trenta per cento in più per le famiglie e ancora più alto per le imprese» ha ribadito Frau. «Davanti a questo scenario vogliamo dare un impulso maggiore ai punti elencati. Sono centinaia di migliaia di euro che il territorio potrà spendere distribuendo ricchezza. Se non ci diamo da fare in questo lasso di tempo la crisi sarà ancora più devastante» ha continuato Frau affermando che «il puc è strumento ormai concluso.

Siccome il parere della Regione non è vincolante per i comuni, pubblichiamo il puc e noi annunciamo un voto a favore del sindaco affinché lo pubblichi». Ad alzare il tiro il consigliere Pier Paolo Panu: « Da domani, se l'altra parte della maggioranza è daccordo con noi ci fa piacere portare avanti questi obbiettivi insieme, altrimenti chiediamo da soli l'incontro con la Regione per risolvere i problemi della città. Abbiamo perso 6500 posti di lavoro in quattro anni e se continuiamo a rimanere fermi in attesa del nuovo puc diventeranno diecimila. Vogliamo esercitare un ruolo di maggioranza attivo. Sarebbe opportuno che si riunissero tutte le forze politiche intorno ai problemi e facessero quadrato per portare Sassari all’attenzione regionale e nazionale».
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)