Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Parata di stelle al Leggio d´Oro| Guarda
Red 29 luglio 2013 video
Parata di stelle al Leggio d´Oro| Guarda
Successo per le due serate del il Premio Nazionale dedicato ai doppiatori, realizzato da Endas in Riviera del Corallo


ALGHERO - Parata di stelle ad Alghero per la decima Edizione del “Leggio d’Oro”, il Premio Nazionale dedicato ai doppiatori, realizzato da Endas, Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale, presieduto da Piero Benedetti [INTERVISTA]. Migliaia di persone hanno assistito ad uno spettacolo esilarante condotto dalla coppia formata dalla showgirl Laura Freddi e dal vulcanico inviato di “Striscia” Moreno Morello. Una kermesse da record che ha visto la partecipazione di "mostri sacri" del mondo dello spettacolo come Pippo Franco, Carlo Reali, Maurizio Nichetti, Manlio Dovì e i protagonisti di "Striscia la Notizia". E proprio gli inviati di "Striscia" sono stati i mattatori della serata con le performance del Mago Antonio Casanova [GUARDA], amatissimo dai bambini, una travolgente esibizione canora dell'inviato sardo Cristian Cocco e ancora Max Laudadio in versione "Cicalotto". Standing ovation per l'esibizione del mimo di "Zelig" Simone Barbato.

Il premio, presieduto da Lorenzo Beccati, autore di “Striscia La Notizia” e ideato da Vittorio Vatteroni, è stato promosso da Endas in collaborazione con Comune di Alghero, Fondazione Meta e Pro Loco di Alghero. Il Premio Speciale “Alberto Sordi” è stato consegnato da Lorenzo Beccati al grande regista Maurizio Nichetti, che ha iniziato la sua carriera proprio con Sordi. Nichetti ha ringraziato Giorgio Ariani, presidente del premio speciale, per questo straordinario riconoscimento. Il Premio alla Carriera 2013 è stato consegnato da Piero Benedetti al grande attore e doppiatore Carlo Reali che, nel corso della sua lunga attività artistica, ha prestato la voce a Steve Martin, Eli Wallach, Bob Hoskins, Danny De Vito, Michael Keaton ed ha regalato al pubblico un divertente sketch con la voce di "Capitan Uncino".

Ospite d’onore della serata Pippo Franco, attore e capocomico del Bagaglino che, accolto da un mare di applausi, ha portato sul palco la sua pungente comicità. A Pippo Franco è stata consegnata la Medaglia del Senato della Repubblica per meriti artistici e Medaglia della Camera dei Deputai a Manlio Dovì, istrionico protagonista del "Bagaglino", che ha intrattenuto il pubblico con imitazioni cult come quella del Presidente Cossiga [GUARDA]. Il premio Voce della Fiction è stato assegnato a Roberta Giarrusso, presentatrice e attrice di serie televisive di grande successo come “Carabinieri”, “Il Commissario Manara” e “I Cesaroni”. A Roberta Pellini e' stato assegnato il Premio Miglior Interpretazione Femminile per il film "Broken City" a Francesco Pezzulli, voce di Leonardo Di Caprio, la Miglior interpretazione Maschile per i film "Django" e "Il Grande Gatsby". E ancora a Sonia Scotti, voce di Whoopi Goldberg e Glenn Close, e' stato assegnato il premio Miglior Voce Femminile dell'anno e a Stefano Crescentini, vampiro di “Twilight”, Miglior Voce Maschile dell'anno.

A Massimo Giuliani è stato consegnato il premio Miglior Direzione Doppiaggio per ll film "Hitchcock" e il Premio della Giuria Giornalistica e a Maria Letizia Scifoni Miglior Voce Telefilm. Menzione speciale Cartoon al Mago Antonio Casanova per il doppiaggio de “Il Grande e Potente Oz”. Roberto Martinelli ha ricevuto il premio come Miglior Fonico e Gianni Galassi per il Miglior Adattamento Dialoghi mentre ad Amalia Roseti, della "Pupa e il Secchione" è stato consegnato il Premio Voce dell'Endas. Premio alla Voce "The Voice" al cantante Federico Stragà che nel 2000 ottenne un grande successo con la canzone “L’astronauta” diventato un vero e proprio tormentone dell’estate. Stragà ha mostrato tutto il proprio talento con un medley dei successi di Frank Sinatra.

Due premi sono stati consegnati agli inviati di “Striscia la Notizia” Max Laudadio, Premio Voce della Gente e Cristian Cocco Premio Voce della Sardegna. Tanti artisti sul palco hanno ricordato il grande maestro del doppiaggio Renato Izzo al quale anche quest'anno è stata dedicata una borsa di studio. E proprio la figlia Rossella Izzo, regista e doppiatrice, ha premiato Giuseppe Pisacane un giovane talento della scuola Actor Planet. La serata si è conclusa con un grande riconoscimento per Endas: al Presidente Piero Bendetti è stata consegnata la Medaglia d'Oro del Presidente della Repubblica per i meriti artistici e culturali. La manifestazione è stata curata dai registi e autori di "Paperissima" Fabio Di Credico e Tommy Dibari e da TGevents Television di Luca Galtieri e Marco Dottore con la regia di Massimo Fornasier.
Commenti

20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)