Una serie di appuntamenti che danno valore e internazionalità alla città di Alghero. La storia della città, tra tecnologia ed innovazione, sport, cultura e sociale
ALGHERO - Presentato questa mattina (sabato), nei locali comunali di Sant’Anna, il cartellone di eventi per il mese di settembre e per Sant Miquel. Una serie di appuntamenti che danno valore e internazionalità alla città di Alghero. La storia della città, tra tecnologia ed innovazione, sport, cultura e sociale.
«Un degno proseguimento della stagione turistica segnata da grandi numeri», ha dichiarato il sindaco Mario Bruno. Dal Festival internazionale “I Am” alla settimana della mobilità, dai cinquant’anni del titolo mondiale di Tore Burruni al ricordo di John Carta (il base jumper algherese), fino al concerto dei Tazenda. «Un mese di eventi speciale, particolare, con appuntamenti culturali che ci caratterizzano e che ci rendono orgogliosi», ha aggiunto Bruno.
Con il primo cittadino, a presentare il calendario c'erano anche l’assessore comunale alla Cultura Gabriella Esposito, il presidente della “Fondazione Meta” Pietro Alfonso, il presidente del Parco di Porto Conte Antonio Farris ed i referenti dell’Università degli Studi di Sassari e delle associazioni che contribuiscono alla composizione del ricco calendario.