Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › cultura
Cultura
8/1/2024
Editori Sardi Indipendenti, associazione volontaria senza finalità di lucro che persegue i suoi scopi secondo principi di autonomia e indipendenza e, quale espressione delle case editrici sarde, si prefigge di rappresentare, assistere e tutelare gli interessi morali e materiali degli associati
8/1/2024
Martedì presso la sala delle conferenze dell´Ateneu Alguerès in via Cavour 23, riprenderanno le lezioni del corso di “Lingua e Cultura Catalana A1”. Il corso rientra nell’attività didattica del dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari
5/1/2024
La mostra personale di Gavino Sanna, è stata prorogata in occasione dei festeggiamenti del Cap D’Any 2023/2024 e il suo finissage si svolgerà il 7 Gennaio
4/1/2024
“Raccontando d´Amore”, a Olbia si presenta l’antologia di testimonianze orali della Biblioteca di Sardegna racconta usanze, rituali e storie d’amore della Sardegna tra gli anni Quaranta e Cinquanta
2/1/2024
Il 3 gennaio, alle ore 18,30, presso la Sala Conferenze del Quarter, si terrà un Concerto con tanti artisti sardi, a partire da Antonello Colledanchise che rappresenterà la canzone algherese
31/12/2023
Pozzi sacri in Sardegna: l’orientamento legato al culto dell’acqua e alle stelle. Nuove ricerche suggeriscono che gli antichi sardi avessero conoscenze astronomiche avanzate. Studiosi riuniti a dicembre a Sassari per XII convegno di Archeoastronomia “La misura del tempo”
29/12/2022
L’appuntamento con il concerto finale della manifestazione è per le ore 20 nella chiesa di San Basilio Magno. La manifestazione si svolge con il patrocinio della Provincia di Sassari, del Comune di Sassari, del Comune di Sennori e del Comune di Ossi
29/12/2022
Nel cuore di Tortolì il 30 dicembre va in scena una serata all´insegna della tradizione. La meravigliosa sfilata dei gruppi folk di Tortolì e provenienti vari centri della Sardegna per la via centrale della città incanterà il pubblico con i loro caratteristici costumi sardi
28/12/2023
Il libro analizza il caso unico di Grazia Deledda scoperto dallo storico Antonio Budruni a metà degli anni ’80 durante gli studi per un lavoro di ricerca sulle cause storiche della persistenza della lingua catalana di Alghero. La presentazione il 29 dicembre a Lo Quarter
23/12/2023
È in distribuzione il periodico “Al Portal, veus de l’Alguer”. La rivista del Centre Cultural “Antoni Nughes”, Obra Cultural de l’Alguer e Plataforma per la Llengua giunge al quinto numero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)