|
 |
|
20/2/2018
L´assessore regionale della Difesa dell´ambiente Donatella Spano, in occasione dell´avvio della convenzione con Forestas, ne ha sottolineato le nuove opportunità in materia di sughero
|
|
|
 |
|
20/2/2018
Lo annuncia la locale Coldiretti, per bocca del proprio presidente Efisio Perra, che insieme a Coldiretti giovani Sardegna ha chiamato a raccolta i giovani che hanno e vorrebbero usufruire del primo insediamento per avviare la propria azienda
|
|
|
 |
|
14/2/2018
Sono entrati in vigore ieri per il riso ed oggi per la pasta i due decreti interministeriali sull’indicazione dell’origine obbligatoria in etichetta dopo 180 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale
|
|
|
 |
|
17/2/2018
Nei mercati di Campagna Amica si festeggia il via libera per l’etichetta di origine obbligatoria per la pasta ed il riso arrivata rispettivamente martedì e mercoledì. A Sassari ci saranno laboratori di pasta fresca e degustazioni di gnocchetti
|
|
|
 |
|
10/2/2018
La Giunta regionale trasferisce a Laore 13,8milioni di euro per le attività di assistenza tecnica svolte dall´Associazione regionale allevatori della Sardegna. Sulla vertenza dei lavoratori, dialogo aperto con il Ministero per la Pubblica amministrazione
|
|
|
 |
|
6/2/2018
«La Regione farà la sua parte», hanno assicurato a Dolianova gli assessori regionali Raffaele Paci e Cristiano Erriu, puntando su un nuovo sistema irriguo per completare il progetto di sviluppo territoriale
|
|
|
 |
|
5/2/2018
Nei prossimi giorni sarà proclamata la “Capitale della cultura 2020”. Tra le dieci città che stanno concorrendo al prestigioso titolo, c’è anche Nuoro
|
|
|
 |
|
6/2/2018
L´associazione di categoria riporta i trattori in piazza. Domani, la marcia dei “100 trattori” arriverà fino a Santa Giusta
|
|
|
 |
|
2/2/2018
«Lavoriamo sui dati per stabilizzare il mercato», ha dichiarato questa mattina l´assessore regionale dell´Agricoltura, che ha partecipato a Sella&Mosca al convegno su pecorino romano, queso manchego e parmigiano reggiano
|
|
|
 |
|
2/2/2018
Mercoledì pomeriggio, l´assessore Pier Luigi Caria ha firmato il decreto su integrazione e modifiche particelle dei suoli eleggibili a finanziamento Ue. Il provvedimento era molto atteso dagli allevatori sardi
|
|