|
 |
|
19/6/2013
Un rappresentante degli Affari Esteri è intervenuto al ciclo di conferenze organizzate nell’ambito dell’esercitazione che si sta svolgendo a Tempio Pausania. Esercitazione che vede la Brigata “Sassari” e organizzazioni internazionali impegnate nella simulazione di situazioni di emergenza tipiche dei teatri operativi all’estero
|
|
|
 |
|
17/6/2013
Nel corso dell´esercitazione alcuni rappresentanti delle organizzazioni internazionali terranno conferenze inerenti al diritto internazionale umanitario, alla cooperazione civile e militare ed alla sicurezza elettronica
|
|
|
 |
|
14/6/2013
Santa messa in memoria del Maggiore del glorioso Terzo, officiata dai cappellani militari Don Giancarlo Caria e Don Gianmario Piga
|
|
|
 |
|
10/6/2013
L’Arcivescovo di Sassari, padre Paolo Atzei, dinanzi al simulacro della Madonna del Buon Cammino per l’uccisione del Capitano Giuseppe La Rosa. Il Generale Scopigno onorato per questo magnifico gesto
|
|
|
 |
|
10/6/2013
Il corpo del capitano Giuseppe La Rosa, la 53esima vittima italiana dall´inizio della missione in Afghanistan, è atterrato all´aeroporto militare di Ciampino alle 9.35. I funerali solenni a Roma
|
|
|
 |
|
8/6/2013
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci rivolge un pensiero al capitano vittima di un attentato in Afghanistan
|
|
|
 |
|
8/6/2013
Il militare italiano morto in Afghanistan è Giuseppe La Rosa, 30 anni, era inquadrato nel 3° Reggimento bersaglieri della Brigata Sassari di stanza a Capo Teulada
|
|
|
 |
|
17/5/2013
Alla presenza Tinent d’Alcalde de Cultura della giunta di Barcellona, Jaume Ciurana, il nuovo lungomare sarà ufficialmente intitolato alla città di Barcellona
|
|
|
 |
|
Gli algheresi non hanno dimenticato, nonostante il trascorrere degli anni, quel doloroso episodio. 110 le vittime, tra cui intere famiglie e innumerevoli bambini. Alguer.it e Sassarinews.it rilanciano le parole di Tommasina, Pinuccia, Adele, Rosaria, Assunta: nei loro occhi il ricordo, seppur lontano, di una notte che ha segnato la vita di molti algheresi
|
|
|
 |
|
17/5/2013
Partendo dai luoghi del bombardamento si arriverà al cuore dell´installazione, piazza del teatro, trasformata per una notte in una “scatola di immagini”. L´iniziativa rientra nella rassegna Ben Venga Maggio
|
|