ALGHERO - Chiusa la stagione estiva più forte di sempre (720mila passeggeri da giugno ad agosto), ancora qualche giorno e l'aeroporto internazionale Riviera del Corallo ritornerà nel suo lungo letargo autunno-invernale: è la
winter season 2025-2026 che su Alghero significa 7 collegamenti attivi con 6 città nazionali. Roma, Milano Linate e Milano Malpensa, Bergamo, Pisa, Bologna e Napoli.
Ita Airwais opera in regime di continuità territoriale con voli quotidiani nelle tre fasce orarie prestabilite, mentre Ryanair riduce ancora le frequenze su tutti i voli, con l'Alghero-Bergamo bi-settimanale lunedì e venerdì, l'Alghero-Bologna (lunedì, venerdì e domenica) e l'Alghero-Pisa (venerdì e la domenica): tutti con qualche potenziamento a dicembre per le festività natalizie. Rimangono in calendario anche due tratte su
Malpensa il martedì ed il sabato. Per riportare flussi turistici stranieri in Riviera del Corallo si dovrà attendere la prossima
summer season, esattamente il 28 marzo 2026, quando progressivamente i collegamenti della Ryanair dovrebbero ritornare operativi.
Il condizionale è d'obbligo. Come già accaduto in passato, infatti, gli screzi dei vertici della compagnia irlandese con la Regione per l'abolizione dell'addizionale comunale espongono gli scali sardi, con Alghero in testa, ai repentini cambiamenti di strategia del colosso low cost, che ha già dimostrato di poter ri-basare i propri Boeing con estrema facilità in paesi e scali più convenienti e strategici.
Commenti