|
 |
|
12/9/2023
Alla Centrale operativa 1515 del Corpo Forestale erano giunte diverse segnalazioni circa la presenza di un grosso volatile, in evidente difficoltà, che stazionava sul ciglio della carreggiata della SS 131 Carlo Felice, circa al Km 31, nelle vicinanze di Villagreca
|
|
|
 |
|
12/9/2023
Il luogo, poco decorso per via di anfratti di fortuna, è ora allestito con casette idonee e coibentate. Passo avanti sul fronte del benessere animale ad Alghero. Animali, gattari e residenti ringraziano: un passo di civiltà
|
|
|
 |
|
8/9/2023
Aperte le adesioni per la partecipazione alla 1^ Mostra regionale del bovino di razza Sardo Bruna iscritto al Libro genealogico in programma ad Ozieri il prossimo 21 ottobre
|
|
|
 |
|
17/8/2023
L´ente Parco nazionale dell’Asinara e la sua campagna per l´adozione dei cavalli: il numero degli equini è tanto elevato da indurre l´ente parco a dover adottare una qualche misura risolutiva al fine di non incorrere in problemi di approvvigionamento per gli animali
|
|
|
 |
|
17/8/2023
Denuncia a firma di Francesco Guillot, responsabile regionale della Lipu Sardegna. Il Muflone è stato trasportato il giorno successivo dai Barracelli di Golfo Aranci presso il Centro di Recupero della Fauna Selvatica di Bonassai
|
|
|
 |
|
9/8/2023
Un caso sospetto al virus West Nile e’ stato riscontrato nell’agro di Valledoria, Località Montisciu Mannu, in un esemplare di cornacchia grigia
|
|
|
 |
|
3/8/2023
Esemplare nato in Sardegna da una coppia sedentaria a Capo Caccia. Questo avvoltoio, classificato come “capovaccaio”, specie in pericolo di estinzione, non è scomparso dalla Sardegna. Al parco di Porto Conte è stato avvistato un esemplare nato dalla coppia che nidifica nella zona dal 2019
|
|
|
 |
|
2/8/2023
E´ quanto accertato dal competente dipartimento di Prevenzione Veterinaria Nord Sardegna dell´Asl di Sassari, all´esito del sopralluogo sollecitato dal sindaco di Alghero - in virtù delle numerose segnalazioni pervenute in Comune
|
|
|
 |
|
1/8/2023
L’angosciante e sadico gesto avvenuto nell’area parcheggi non lontano dalla Stazione marittima “Nino Pala” non ha ancora un colpevole. LNDC Animal Protection sporge denuncia contro ignoti e chiede la collaborazione di chiunque possa fornire elementi utili per risalire all’autore
|
|
|
 |
|
1/8/2023
Piano di selezione genetica ovina per la encefalopatie spongiformi trasmissibili (scrapie): criticità e prospettive”: e’ il convegno dibattito organizzato dalla Asl di Sassari e in programma il prossimo 4 agosto, a Bonorva, nella sala consiliare intitolata a “Valentino Fozzi”
|
|