|
 |
|
28/4/2017
Sabato mattina a Nuoro, la Coldiretti Sardegna inaugurerà il primo mercato coperto isolano di Campagna amica, nei locali dell´Exmè, in Piazza Mameli
|
|
|
 |
|
26/4/2017
Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, è stato presentato a Nuoro il nuovo mercato di Campagna amica coperto, che sarà inaugurato sabato 29 aprile
|
|
|
 |
|
25/4/2017
Insieme al giro d’Italia venerdì 5 maggio parte da Alghero anche il giro solidale del Pecorino romano. L’iniziativa di Coldiretti Sardegna sarà presentata mercoledì 26 aprile alle ore 9,30 nella sala conferenze Lo Quarter
|
|
|
 |
|
22/4/2017
Per la Sardegna, sono previsti circa 600mila euro in due anni per azioni nei territori di Alghero, Villanova Monteleone, Montiferru, Marghine e Planargia. Cooperazione per favorire l’imprenditorialità e l’innovazione delle aziende del settore agroalimentare ed agrituristico
|
|
|
 |
|
22/4/2017
Continua in tutta la Gallura la conta dei danni causati dall’improvviso abbassamento delle temperature. Dal gelo, ingenti danni alla produzione nelle campagne di Tempio Pausania
|
|
|
 |
|
22/4/2017
In materia di Agricoltura sociale, gli assessori regionali della Sanità e dell´Agricoltura hanno annunciato «misure integrate per spendere meglio le risorse. A breve i bandi»
|
|
|
 |
|
21/4/2017
«Le imprese agricole inviino repentinamente ai Comuni le segnalazioni dei danni. Argea incaricata per le verifiche», ha dichiarato l´assessore regionale dell´Agricoltura Pier Luigi Caria
|
|
|
 |
|
22/4/2017
Si conclude il ciclo di lezioni: questa mattina, l’atto finale al mercato dell’Emiciclo Garibaldi di Sassari. In quattro mesi, la Coldiretti Sassari ha organizzato più di sessanta lezioni ed incontrato 1100 bambini. Nel progetto, sono state coinvolte sei scuole, tre a Sassari e tre a Sorso
|
|
|
 |
|
18/4/2017
Il provvedimento riguarda l´indicazione di origine del latte o del latte usato come ingrediente nei prodotti lattiero-caseari, si applica al latte vaccino, ovicaprino, bufalino e di altra origine animale
|
|
|
 |
|
12/4/2017
Torrone e Tonara: il binomio vincente attraversa e rinforza da sempre la storia, la cultura e le tradizioni di una comunità capace, attiva e intraprendente
|
|