|
 |
|
30/3/2017
«I destinatari dell´intervento devono essere i pastori», ha dichiarato l´assessore regionale dell´Agricoltura, a margine dei lavori d’Aula in cui si sta votando la legge Finanziaria 2017
|
|
|
 |
|
30/3/2017
I consiglieri comunali ed il Direttivo cittadino dell’Unione democratica di centro ribadiscono l’importanza e la centralità per gli agricoltori, del Piano di valorizzazione licenziato dal Consiglio comunale di Alghero nella seduta del 6 marzo
|
|
|
 |
|
30/3/2017
Gabriele Chelo, imprenditore di Santa Maria la Palma, s´impone nel premio regionale di abilità e professionalità sulla potatura degli ulivi. Rappresenterà la Sardegna al campionato nazionale che si terrà in Toscana. Al giovane agricoltore algherese i complimenti del territorio
|
|
|
 |
|
30/3/2017
Giunta si costituisce in giudizio presso il tribunale delle imprese di Roma per difendere il marchio Dop del Pecorino Romano: Si tratta di un atto dovuto
|
|
|
 |
|
28/3/2017
5milioni e 175mila euro destinati ai Consorzi di Bonifica della Sardegna. Tali risorse sono ripartite tra i Consorzi in misura pari a 3/12 del contributo concesso nell’anno 2016
|
|
|
 |
|
30/3/2017
Nenerdì 31 marzo a Santa Giusta un importante appuntamento per gli operatori agrituristici della provincia di Oristano, presso la sala riunioni del Centro civico comunale in Piazza Othoca
|
|
|
 |
|
30/3/2017
In programma domani mattina a Santa Giusta un incontro con gli operatori per dibattere su contenuti ed operatività della normativa
|
|
|
 |
|
27/3/2017
Il Consorzio di Bonifica della Nurra introduce nuove disposizioni a seguito della forte limitazione nell´uso dell´acqua irrigua a causa delle criticità del sistema di approvviggionamento idrico Temo-Cuga-Bidighinzu e delle poche precipitazioni registrate nei mesi scorsi
|
|
|
 |
|
29/3/2017
Nell’isola sono, infatti, 2.501 i produttori e trasformatori che operano in questo settore, cresciuto tra il 2014 e 2015 del 3,9%. Giovedì 30 marzo a Sassari seminario tecnico organizzato da Confartigianato Imprese Sardegna ed Ecogruppo Italia
|
|
|
 |
|
27/3/2017
E´ veramente necessario stoppare l´iter di un piano di bonifica da cui possono trarre vantaggio la maggior parte degli agricoltori delle borgate storiche? Quale può essere l´interesse di pochi rispetto ai tanti? Il compito di una amministrazione deve essere prima di tutto proporre progetti e soluzioni in tutti i campi, tenendo conto del bene collettivo
|
|