|
 |
|
23/2/2017
Studenti e tecnici hanno partecipato alla due giorni di formazione innovativa organizzata da Laore nell´Istituto tecnico agrario Duca degli Abruzzi
|
|
|
 |
|
23/2/2017
Il presidente e il direttore provinciale Giovanni Murru e Giuseppe Casu chiedono dunque alla regione di valutare la possibilità di riaprire il bando di accesso ai benefici per le aziende agricole colpite
|
|
|
 |
|
23/2/2017
Il voto di ieri della Commissione Bilancio, in cui hanno destinato 14 milioni di euro al ritiro del Pecorino romano, è chiara e palese volontà della Regione di ignorare i pastori e pensare solo ai trasformatori: Coldiretti contro la decisione politica e annuncia nuova mobilitazione
|
|
|
 |
|
22/2/2017
Si tratta del finanziamento per l’avvio di nuove attività agricole con il primo insediamento in agricoltura dei giovani che non abbiano compiuto i 41 anni. Domande a sportello tra il 15 marzo 2017 e il 14 aprile 2017
|
|
|
 |
|
21/2/2017
Nasce l’Organismo pagatore regionale in agricoltura. Il via libera è arrivato con delibera approvata oggi in Giunta su proposta del presidente Francesco Pigliaru, assessore ad interim dell’Agricoltura
|
|
|
 |
|
21/2/2017
I risultati, presentati ai giornalisti, hanno fatto emergere luci ed ombre. Sondaggio su un campione di 60 aziende, in pochi esportano e guardano soprattutto all´Est
|
|
|
 |
|
22/2/2017
I produttori Coldiretti festeggiano con i propri clienti. Il primo è tra gli stand di piazza Mercato a Olbia nella giornata di venerdì 24 febbraio mentre il secondo è fissato per il giorno successivo, sabato 25 febbraio, all’Emiciclo Garibaldi a Sassari
|
|
|
 |
|
20/2/2017
«Come mai – si domanda Battista Cualbu – non sono stati resi pubblici questi dati?. Nei primi quattro mesi (ottobre – gennaio) le produzioni segnano un meno 34 per cento
|
|
|
 |
|
15/2/2017
Una boccata di ossigeno importante per le aziende agricole sarde: 2,5milioni di euro per abbattere gli interessi sui prestiti alle aziende, con il decreto attuativo emanato dall´Assessorato regionale dell´Agricoltura
|
|
|
 |
|
15/2/2017
«Subito un incontro e misure organiche di contrasto». Queste le richieste che Coldiretti Oristano ha comunicato per iscritto all´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano ed alla Commissione regionale Ambiente
|
|