|
 |
|
4/3/2017
Ci sono anche Gigi Camedda dei Tazenda e Gigi Sanna degli Istentales tra i firmatari della petizione a sostegno del mercato di Campagna Amica del Circo Massimo di Roma, chiuso per burocrazia dal Comune. Boom di vendite nei mercati contadini
|
|
|
 |
|
3/3/2017
In arrivo 23milioni di euro di premi comunitari. «La Regione faccia la sua parte», chiedono i rappresentanti dell´associazione di categoria
|
|
|
 |
|
3/3/2017
Il finanziamento è destinato a soddisfare 12mila e 406 domande sulle anticipazioni 2016 con una copertura del 85% del totale dovuto. Il via libera è giunto oggi con la firma del decreto n.50 da parte dell´Agea
|
|
|
 |
|
1/3/2017
Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, che si è tenuta nella Federazione di Coldiretti Nuoro Ogliastra, è stato presentato un progetto innovativo che prevede una nuova tipologia di produzione. Presenti il presidente ed il direttore di Coldiretti Nuoro Ogliastra Simone Cualbu ed Alessandro Serra, il professore di entomologia dell’Università di Sassari Roberto Pantaleoni, il sindaco di Ollolai Efisio Arbau ed il rappresentante della cooperativa Acanthus Giovanni Barmina
|
|
|
 |
|
28/2/2017
Stamane la presentazione della lista, composta da otto membri in rappresentanza della Coldiretti, quattro per la Cia e tre per la Confagricoltura
|
|
|
 |
|
2/3/2017
Sviluppo Rurale, giovani, nuovi insediamenti in agricoltura: Sono questi i punti in programma per l’assemblea Coldiretti prevista venerdì´ 3 marzo a Dorgali
|
|
|
 |
|
28/2/2017
Il Gruppo consiliare del Partito dei Sardi, ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale, rivolgendosi direttamente al presidente Pigliaru, nella sua qualità di assessore ad interim all’Agricoltura e riforma agropastorale
|
|
|
 |
|
27/2/2017
Un istituto che potrebbe dare ai sardi le risorse necessarie per il rilancio delle campagne, ma con un annuncio che si è palesato un boomerang: La denuncia è del capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu
|
|
|
 |
|
25/2/2017
La battaglia del Partito dei Sardi vede il traguardo: nasce l’Organismo pagatore regionale «Vigileremo affinché siano rispettati i tempi indicati da Argea», assicura il consigliere regionale Piermario Manca
|
|
|
 |
|
25/2/2017
Dopo la stagione horribilis dello scorso anno con un autunno al secco a causa della siccità, quest’anno, grazie alle abbondanti precipitazioni dei mesi scorsi ed alla programmazione del Consorzio di bonifica della Sardegna centrale, si stanno creando i migliori presupposti per una tranquilla stagione irrigua e turistica
|
|