Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › cultura
Cultura
16/6/2023
Sardegna Ricerche invita le autonomie scolastiche sarde a candidarsi per il percorso "Robotica educativa 2.0". Otto istituti, due per provincia, saranno ammessi a un programma di formazione rivolto ai docenti. Candidature entro il 26 giugno
14/6/2023
In soli 3 mesi un totale di 2077 tra bambine e bambini della fascia d’età compresa tra i 4 e i 7 anni sono stati coinvolti in esperimenti divertenti alla scoperta della scienza per fornire loro spiegazioni semplici su fenomeni naturali e sulle principali tecnologie
15/6/2023
Gruppo Maggioli in prima linea con il Comune di Sassari, Promocamera e la Camera di Commercio per favorire la condivisione di best practice e l’aggiornamento degli operatori di Polizia Municipale
14/6/2023
A Villanova Monteleone Luca Locci con il suo libro “Il sequestro di un bambino. Una storia vera” inaugura la Rassegna “Libriamoci, Incontriamoci: Libri per uscire”
13/6/2023
Le leggende della scherma. Al Museo della Tonnara l’incontro con Mauro Numa, campione olimpico e campione del mondo di Fioretto. Sarà una festa dello sport quella che venerdì 16 giugno a partire dalle ore 18.30 vedrà protagonista al MuT, Mauro Numa, il principe del fioretto, medaglia d’oro nel 1984 alle Olimpiadi di Los Angeles
13/6/2023
L’algherese Salvatore Motzo parteciperà alla Lliga del Paraulògic a Barcellona. Alla finale di sabato 17 giugno parteciperanno i finalisti di tutti i territori di lingua catalana
12/6/2023
L´Instituto è stato inaugurato con un murales di Manu Invisibile: a Capoterra è nata la prima scuola Montessoriana del sud della Sardegna
13/6/2023
Mercoledì 14 giugno si chiude la rassegna “Memorie Sassaresi”. All’Archivio storico le parole dello storico raccontatore della città in un reading con gli attori Daniele Monachella e Ignazio Chessa
11/6/2023
Ultimi giorni per 560.932 iscritti alle classi della terza degli istituti di primo grado e per circa 30mila classi che si preparano alle prove della maturità
11/6/2023
Ufficialmente è un prodotto tipico e tradizionale della Sardegna, piatto di Cagliari e antica ricetta di riciclo. Su mazzamurru, zuppa di pane con pomodoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)