|
 |
|
11/6/2023
La Sardegna più misteriosa e poco conosciuta: la storia dei nuraghi, strutture antiche che risalgono a l´età del bronzo e simbolo dell´isola. I Nuraghi della Sardegna coinvolgono l´Unesco
|
|
|
 |
|
10/6/2023
Con la Dj special guest Donna Leake Classica, elettronica e rock tutto in una notte. Anteprima venerdì 16 con il Billèllera Music Contest
|
|
|
 |
|
12/6/2023
Incontro con Paola Durastante dirigente del Centro di Giustizia Minorile del Ministero della Giustizia, che terrà la seguente Conferenza: "Discoli di ieri, bulli di oggi"
|
|
|
 |
|
9/6/2023
Successo del primo titolo del cartellone della stagione lirica estiva dell’Ente de Carolis. Il programma realizzato grazie al contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna sta presentando per la prima volta nella lunga storia del teatro
|
|
|
 |
|
9/6/2023
Un dolce sardo da record: la "seada" gigante di 50 metri. é successo a Olbia: si attende solo il certificato Guinness. La Sardegna conferma nella cucina la propria cultura multimillenaria e stratificata.
|
|
|
 |
|
8/6/2023
Sarà il Presidente della CONSOB Paolo Savona a tenere il discorso di apertura della Scuola estiva di Economia e diritto sui rischi, regolamentazione e stabilità finanziaria, in programma a Cagliari da lunedì 26 a venerdì 30 giugno.
|
|
|
 |
|
8/6/2023
Il 7 di giugno è stato l´ultimo giorno di scuola per l´Emilia Romagna e oggi 8 giugno è l´ultimo giorno di scuola per i giovani di Lazio e Lombardia e tutti gli altri finiscono sabato 10 giugno. In Sardegna si ritorna in classe il 14 settembre
|
|
|
 |
|
8/6/2023
Durante l’esibizione, gli alunni eseguiranno alcune canzoni nella lingua catalana di Alghero dell’autore Antonello Colledanchise. Renderanno così omaggio al cantautore algherese, che il 21 febbraio di quest’anno, presso la Camera dei Deputati, è stato insignito del “Premio Tacita Muta”
|
|
|
 |
|
7/6/2023
Le domande, da presentare entro le 24 del 26 giugno, saranno accolte in ordine cronologico, fino a esaurimento dei posti
|
|
|
 |
|
8/6/2023
In 60 verso il valico dei Sette Fratelli seconda tappa di Staffetta blu, per richiamare l´attenzione delle istituzioni, sul tema dei disturbi dello spettro autistico che coinvolge sempre più persone
|
|