|  | 
| 
|  |  | 24/10/2022 Le iscrizioni potranno essere fatte mercoledì 26, venerdì 28 e lunedì 31 di ottobre dalle 17,30 alle 19 presso la sede del “Centre cultural Antoni Nughes” |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/10/2022 Sabato 22 ottobre alle ore 18,30 avrà luogo un incontro promosso dall´Ateneu Alguerès con il prof. Andreu Bosch i Rodoreda  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 12/10/2022 Una quarantina di partecipanti provenienti da ogni parte dell´area di lingua catalana saranno in città dal 12 al 15 ottobre |  | 
|  | 
| 
|  |  | Anniversario in grande stile per l´Omnium Cultural de l´Alguer presieduto da Stefano Campus, che ha inaugurato la nuova sede alla presenza delle massime autorità politiche locali e del presidente Òmnium Xavier Antich. Le sue parole  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 19/9/2022 passaggio fondamentale nell´attuazione della legge regionale 22 del 2018, che disciplina le politiche linguistiche regionali e tutela e valorizza, tra gli altri, la lingua catalana di Alghero. La soddisfazione del consigliere regionale Marco Tedde |  | 
|  | 
| 
|  |  | 12/9/2022 I primi 32 algheresi che hanno partecipato all’avviso della Regione si preparano ad ottenere il primo e storico riconoscimento della conoscenza della lingua, denominata Catalano di Alghero |  | 
|  | 
| 
|  |  | 9/9/2022 La nuova edizione dell’Avviso IMPRENTAS per l’annualità 2022-2023, prevede uno stanziamento complessivo di 1 milione e 368 mila euro ed è articolata in 4 linee d’intervento |  | 
|  | 
| 
|  |  | 6/9/2022 Per la prima volta nella storia della sua autonomia, la Regione Sardegna certifica la conoscenza del livello C1 della Lingua sarda e del catalano di Alghero secondo i dettami del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) |  | 
|  | 
| 
|  |  | 1/9/2022 Nominata la commissione di valutazione e pubblicato l´avviso con il calendario per le prove d´esame per il 15 e 16 settembre. Primo evento che rappresenta una pietra miliare nella storia delle politiche linguistiche |  | 
|  | 
| 
|  |  | 10/8/2022 Auspico che possa trovare sempre più concretezza e continuità questo percorso cogliendo tutte le indicazioni e le opportunità offerte dalla legge 22/2018 |  |