|
 |
|
21/8/2012
Diverse le novità: gli stand dovranno ospitare per il 70% prodotti locali, non ci saranno ristoranti all´aperto e arrostite varie, sarà fatta una selezione della sezione commerciale che dovrà garantire le produzioni artigianali tipiche
|
|
|
 |
|
14/8/2012
Controlli a tappeto della Finanza nel litorale cagliaritano sulle ricevute fiscli, ma anche sulle merci e il lavoro irregolare
|
|
|
 |
|
10/8/2012
Ospite il musicista e cantante Giampietro Moro con un´interpretazione dei grandi classici italiani: Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Francesco Guccini e Lucio Battisti
|
|
|
 |
|
6/8/2012
Ad Alghero fine settimana di controlli notturni di Polizia Municipale, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza con il supporto di Polizia e Carabinieri
|
|
|
 |
|
27/7/2012
La Camera di Commercio del Nord Sardegna mette a disposizione delle piccole e medie imprese, contributi a fondo perduto allo scopo di favorire la partecipazione autonoma a Fiere e Mostre in Italia e all’estero
|
|
|
 |
|
10/7/2012
Progetto che unisce Sardegna, Liguria e Toscana nelle aziende del mare alla ricerca di nuovi mercati di sbocco per le eccellenze
|
|
|
 |
|
7/7/2012
Codacons: flessione fino al 30% rispetto allo scorso anno per gli acquisti a prezzo scontato, con una spesa pro capite di 80 euro. Al di sotto della stima di Confcommercio che prevede un esborso di 250 euro a famiglia
|
|
|
 |
|
4/7/2012
A disposizione dei cittadini cinque semplici e fondamentali regole, raccomandandosi sulla loro corretta osservazione durante i due mesi di saldi estivi.
|
|
|
 |
|
2/7/2012
Dopo le prime due regioni Basilicata e Molise, sabato prossimo, seguiranno tutte le altre, Sardegna compresa. Al via i tradizionali saldi estivi
|
|
|
 |
|
28/6/2012
Il Seminario informativo che la Camera di Commercio del Nord Sardegna ha organizzato sull’Innovation Management nell’ambito delle manifestazioni collaterali della “Sardinian Summer School” ha aperto nuovi orizzonti per gli investitori locali
|
|