Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › cultura
Cultura
1/6/2023
Il Liceo Artistico F. Figari presenta: T-ESSERE a mani libere “Processi Creativi”, in mostra le opere degli allievi della sezione carceraria di Bancali. T-ESSERE inteso come il gesto della tessitura che richiama l’antica arte del telaio
31/5/2023
‘La Sardegna verso l’Unesco’ ha presentato l’istanza di inserimento nella World Heritage List dei monumenti dell´antica civiltà nuragica sarda che, dal novembre 2021, è inclusa all’interno della apposita ‘tentative list’ italiana, redatta dal Ministero della Cultura
31/5/2023
Il 3 e 4 Giugno 2023 due giornate ricche di eventi culturali, musicali ed enogastronomici a Mamoiada. Il programma
31/5/2023
La quarta edizione, dedicata al tema della città e al rapporto tra l'umano e l'urbano si svolgerà a Sassari dal 27 giugno al primo luglio. Già dal 9 giugno avrà però una anteprima ad Alghero: una preziosa mostra fotografica
31/5/2023
Giovedì 1° giugno incontro con tre autori: Davide Rondoni, Flaminia Colella e Matteo Greco. Un’Isola in rete proseguirà il suo tour ad Alghero in occasione del Nautic event
29/5/2023
Il 3 e 4 giugno la manifestazione si svolgerà nei Comuni di Ballao, Carloforte, Elmas, Pula, Quartu Sant’Elena, Sardara, Selargius, Terralba, Tertenia, Villacidro e Villasimius, habitué di Monumenti Aperti, più due new entry: Aritzo e Stintino
29/5/2023
Il concorso è a cura del Liceo Classico Linguistico G. Manno, scuola in cui Luca si è formato, mettendo in luce le sue raffinate doti poetiche. La cerimonia, che si è svolta presso il Teatro Civico
30/5/2023
Al via il bando della trentottesima edizione del premio letterario "Giuseppe Dessì". Iscrizioni entro il 30 giugno, premiazioni il 25 novembre a Villacidro
29/4/2023
Dopo i concerti di apertura a Sanluri, dedicati ai talenti sardi del jazz, sabato 29 e domenica 30 aprile il Culturefestival si sposta a Stintino per due imperdibili appuntamenti inseriti tra gli eventi organizzati in occasione del quarantennale della Regata della Vela latina
27/5/2023
La maggior parte dei luoghi scelti per girare il film de "La Sirenetta" sono in Sardegna. Golfo Aranci, set del film: la produzione ha identificato un'area particolare per girare il film, nella costa nord della Sardegna, tra le acque cristalline di Aglientu, Golfo Aranci e Castelsardo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)