| 
  | 
 | 
 1/2/2022 
Troppo forti le pressioni: fermo biologico rinviato. Si potrà prelevare il prelibato echinoderma fino al prossimo 30 aprile. La chiusura triennale già decisa dal 22 gennaio partirà dalla prossima stagione 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 26/1/2022 
Riunione della competente commissione regionale. Per un rinvio si sono pronunciati a favore i consiglieri Gianfranco Satta (Progressisti), Emanuele Cera (Forza Italia) e Dario Giagoni (Lega) 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 25/1/2022 
Approvazione, da parte della Giunta regionale, della delibera sulla Carta ittica delle acque dolci della Sardegna, che dettaglia gli ecosistemi acquatici e le specie ittiche che li popolano. Le dichiarazioni dell´assessore all´Ambiente, Gianni Lampis  
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 24/1/2022 
Tutte proposte rimaste inascoltate: continuando così, il rischio è che il blocco della pesca del riccio non sia solo una questione sociale ma risulti del tutto inutile anche dal punto di vista ambientale 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 24/1/2022 
«Centro inaugurato senza ricci». Interrogazione presentata dai consiglieri di Opposizione che ad Alghero puntano il dito contro l´assessore allo Sviluppo Economico Giorgia Vaccaro (Lega) sulla gestione del centro della struttura nel quartiere della Pietraia. Per l'inaugurazione spesi perfino 4mila euro
  
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 23/1/2022 
Stop dalla giornata odierna alla pesca del riccio di mare nei fondali della regione. Di seguito le modalità di erogazione dei contributi per i pescatori professionisti autorizzati:  Monitoraggio, pulizia e indennizzi    
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/1/2022 
La motopesca denominata “Nonno Gigino” cerca un marinaio da imbarcare ad Alghero. Chiamata per lunedì 24 gennaio presso l’Ufficio Armamento e Spedizioni dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero, in via Eleonora d’Arborea, 2 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/1/2022 
Lo dice il professor Guido Beltrami in audizione in quinta Commissione regionale, che ha spiegato le cause della diminuzione della presenza dei ricci nel mare sardo e avanzato alcune proposte 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 10/1/2022 
Le strumentazioni erano posizionate all’interno della zona “C” di riserva parziale dell’Area. La Capitaneria ha individiato i responsabili ed elevato multe per un ammontare complessivo di 2.344 euro 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 5/1/2022 
I consiglieri comunali di minoranza protocollano una dettagliata interrogazione con carattere di urgenza all´attenzione di presidente, sindaco e amministrazione comunale di Alghero, con cui chiedono tutti i dettagli sull´inaugurazione del centro di confezionamento dei ricci di mare con la pesca chiusa per tre anni  
 | 
 
 
 |