|
 |
|
10/8/2016
«Qualità, produzioni e filiera per fronteggiare la crisi», ha auspicato l´assessore regionale dell´Agricoltura, nell´incontro con i rappresentanti della Confederazione Italiana Agricoltori
|
|
|
 |
|
8/8/2016
«Con aiuti de minimis e misure per aiuto accoppiato favoriamo il rilancio del settore bovino da carne», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi
|
|
|
 |
|
8/9/2016
A promuoverlo il Comitato di Quartiere di Sant´Agostino. Parteciperanno docenti di Agraria e Architettura dell´Università di Sassari. Appuntamento il 9 settembre
|
|
|
 |
|
6/8/2016
«I parametri di accesso ai finanziamento elencati nel bando sul benessere degli animali sono insoddisfacenti». La Coldiretti Gallura chiede alla Regione Sardegna l’immediata modifica del testo a salvaguardia degli allevatori
|
|
|
 |
|
4/8/2016
Il progetto punta a migliorare la sostenibilità del settore lattiero caseario. Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Sassari è capofila del partenariato
|
|
|
 |
|
4/8/2016
Agea ha decretato il pagamento del primo lotto delle domande dell’indennità compensativa per l’annualità 2015. Tradotta in numeri si tratta di circa 20milioni di euro (19milioni 717 euro) per 8.397 domande
|
|
|
 |
|
3/8/2016
Complessivamente, ad oggi, ammontano a 83,3 milioni di euro i pagamenti già effettuati a valere sul PSR 2014/2020 nei primi sette mesi del 2016
|
|
|
 |
|
2/8/2016
Giovedì scorso, durante le finali regionali Oscar green, il premio ideato dai giovani della Coldiretti per le aziende under 40 più innovative, ha ricevuto dal direttore generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese una targa di augurio
|
|
|
 |
|
2/8/2016
L’intesa consente infatti di supportare mediante anticipazioni i progetti di investimento e di primo insediamento, quelli cioè relativi alle misura 4.1, 4.2 e 6.1 i cui bandi sono stati pubblicati nelle scorse settimane e saranno operativi da settembre
|
|
|
 |
|
31/7/2016
«A secco sono rimasti solo i pretesti di chi vuole attaccare il Consorzio per avere un minuto di visibilità», dichiara il presidente del Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale Ambrogio Guiso, che conclude: «I problemi dovuti alle alte temperature si sono risolti in due giorni»
|
|