|
 |
|
31/7/2016
«A secco sono rimasti solo i pretesti di chi vuole attaccare il Consorzio per avere un minuto di visibilità», dichiara il presidente del Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale Ambrogio Guiso, che conclude: «I problemi dovuti alle alte temperature si sono risolti in due giorni»
|
|
|
 |
|
30/7/2016
Ieri mattina, nella sede di Coldiretti Sardegna a Cagliari, si è svolta la presentazione dell’accordo tra Coldiretti, Confcommercio e Confesercenti per la promozione e la vendita nelle pizzerie e nei ristoranti sardi della pizza e la pasta sarda al 100percento. Inoltre, è stato presentato il logo della pizza Io sono sarda, dal campo al forno
|
|
|
 |
|
29/7/2016
C’è anche la Sardegna nella Giunta nazionale dell’Associazione italiana allevatori. A rappresentarla Stefano Sanna, 36enne pastore di Ozieri
|
|
|
 |
|
29/7/2016
Oggi, i pastori sardi hanno invaso la principale arteria stradale dell´Isola, per protestare contro il prezzo del latte, ritenuto non adeguato al lavoro
|
|
|
 |
|
27/7/2016
Oggi, alla presenza dell´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi, è stato fatto un passo avanti verso l´Organismo interprofessionale del comparto ovino
|
|
|
 |
|
27/7/2016
E’ questo il commento con cui Giuseppe Casu, direttore di Coldiretti Oristano, ha accolto la notizia dell’approvazione da parte dell’ISPRA delle azioni proposte dalla Regione Sardegna per contenere i danni provocati dal volatile nei compendi ittici
|
|
|
 |
|
26/7/2016
Il Piano, coordinato in ambito locale dalle amministrazioni provinciali sotto il controllo del Corpo forestale di Vigilanza ambientale, prevede l’abbattimento di esemplari di Cormorano, nel periodo compreso tra ottobre e gennaio di ogni anno
|
|
|
 |
|
28/7/2016
Prosegue il percorso di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali, proposto da Coldiretti Oristano, attraverso le iniziative di cibo da strada
|
|
|
 |
|
26/7/2016
Lo comunica l’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi che, nei giorni scorsi, ha più volte dialogato coi vertici di AGEA per avere rassicurazioni sui saldi attesi da migliaia di imprenditori agricoli sardi
|
|
|
 |
|
23/7/2016
In provincia di Sassari non è stato registrato nessun caso di caporalato ed il numero delle sanzioni per il rispetto delle normativa giuslavorista sono in calo. «I nostri imprenditori tra i più virtuosi d’Italia», dichiarano i vertici di Coldiretti
|
|