|
 |
|
8/1/2010
Si avvia alla conclusione la prima giornata di saldi ad Alghero e in tutta l´Isola. Si attendono i fine settimana e il beltempo ad incoraggiare gli acquisti scontati che avranno durata sino all´8 marzo
|
|
|
 |
|
6/1/2010
Il Comando Provinciale Sassari della Guardia di Finanza svolgerà in tutto il territorio del Nord Sardegna controlli mirati nei confronti degli esercizi commerciali
|
|
|
 |
|
4/1/2010
Per tutto il mese di gennaio i negozi del comune di Sassari potranno essere aperti nelle giornate domenicali. Ordinanza di Gianfranco Ganau
|
|
|
 |
|
31/12/2009
Il Governatore Cappellacci ha incontrato ieri i presidenti delle Camere di Commercio dell´isola per uno scambio di auguri e prime riflessioni sul nuovo anno. Presente anche Gavino Sini, alla guida della Camera di Commercio di Sassari
|
|
|
 |
|
29/12/2009
Il Natale 2009 non sarà ricordato dai commercianti algheresi come il migliore degli ultimi anni. Così acquisti e regali vengono rinviati ai saldi a partire dall´8 gennaio
|
|
|
 |
|
28/12/2009
Iniziano ufficialmente il 2 gennaio (il 6 in Sardegna), ma in molti negozi già si praticano ribassi consistenti soprattutto ai clienti abituali. Calano gli affari durante il tradizionale periodo natalizio di circa il 25% su base nazionale
|
|
|
 |
|
23/12/2009
L´associazione Equatore di Porto Torres propone l’acquisto di prodotti del commercio equo e solidale all’interno dei locali offerti dalla Parrocchia di San Gavino dal 24 dicembre al 6 gennaio
|
|
|
 |
|
15/12/2009
Nasce a Sassari il Mercato di Campagna Amica davanti all’Emiciclo Garibaldi, il nuovo punto d´incontro fra produttori e consumatori. Dal campo alla tavola, senza intermediari, per conoscere chi produce e quello che compri
|
|
|
 |
|
12/12/2009
Il Consorzio di tutela del pecorino romano anticipa al 15 dicembre prossimo l’avvio della campagna di produzione 2009-2010. Istituita anche una cabina di regia per costruire nuove strategie e monitorare costantemente il prezzo del formaggio
|
|
|
 |
|
12/12/2009
I Finanzieri della Tenenza di Alghero e della Sezione operativa navale catalana, hanno sequestrato 2500 ricci ancora vivi e rimessi in mare tra Alghero e Sassari. Sanzione amministrativa per tre pescatori algheresi
|
|