|
 |
|
26/12/2015
Oggetto del sequestro 46 cisterne speciali utilizzate per raccolta di fluidi contaminati e numerosi “big bag” (sacconi per usi industriali) che si trovavano in un capannone nell’area Syndial
|
|
|
 |
|
14/12/2015
E’ in programma giovedì 17 dicembre alle ore 10 la prossima conferenza di servizi istruttoria, convocata dal Ministero dell’Ambiente presso la sala Europa, per discutere dei progetti di bonifica di interesse nazionale relativi al sito di Porto Torres
|
|
|
 |
|
2/12/2015
L´operazione del Nucleo di Vigilanza ambientale del Comando di Polizia Locale di Olbia ha permesso di accertare come diciassette proprietà immobiliari utilizzassero sistemi di scarico delle acque reflue domestiche privi di autorizzazione
|
|
|
 |
|
28/10/2015
Il Comitato Tuteliamo il Golfo dell´Asinara chiede all´assessorato regionale all´ambinete, Donatella Spano l´adeguamento del monitoraggio aria e un´indagine epidemiologica a Porto Torres
|
|
|
 |
|
23/10/2015
Il progetto da 7,8 milioni di euro, strutturato da Syndial, sugli interventi per eliminare i rischi per la salute delle persone che possono derivare dall’inquinamento della Darsena servizi, si avvia verso la seconda fase degli interventi di risanamento
|
|
|
 |
|
21/10/2015
Il tema dell’incontro di venerdì 23 ottobre alle ore 17.30 al Museo del Porto, organizzato dal Circolo territoriale di Sel “Joyce Lussu” e “La Sinistra”, ha come titolo “Quali Bonifiche per Porto Torres?”
|
|
|
 |
|
8/10/2015
E´ Andrea Delogu, portavoce di Forza Italia Alghero, ad attaccare il sindaco dopo il doppio incontro sul sistema di depurazione dei giorni scorsi
|
|
|
 |
|
8/10/2015
Dopo la conferenza di servizi sul Calich di martedì ed il positivo incontro svoltosi mercoledì a Cagliari tra il sindaco di Alghero Mario Bruno ed il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, si scelgono le strade alternative all´attuale scarico depurativo sul Rio Filibertu
|
|
|
 |
|
5/10/2015
In attesa dei risultati dell’ultima campagna di monitoraggio dell´Arpas sulla Darsena Servizi è stata predisposta dal sindaco un ulteriore reiterazione dell’ordinanza di chiusura dell´area nel porto industriale
|
|
|
 |
|
Lo svuotamento e l´attivazione del vascone di Piazza Sulis (esattamente come gli altri tre) ad Alghero, per monitorarne ingressi e uscite, era iniziato da qualche settimana, ma la rottura del giunto sulla condotta nel Rio Filibertu aveva imposto ad Abbanoa la sospensione delle operazioni. Giovedì un nuovo poderoso sversamento, ecco le immagini
|
|