|
 |
|
16/1/2023
Le proposte raccolte sul sito call Festivalscienza sono candidate a comporre il programma della ventunesima edizione della manifestazione, in programma dal 26 ottobre al 5 novembre 2023 a Genova
|
|
|
 |
|
16/1/2023
Ecco i nuovi appuntamenti della settimana all´Università delle Tre Età: Martedì 17 gennaio Gian Luigi Pirovano (ore 16.30), giovedì 19 gennaio Alessandra Derriu (ore 16.30). Incontri sempre presso il seminario di via Sassari 179.
|
|
|
 |
|
15/1/2023
Una piccola guida con sedici ristoranti e consigli su dove andare a mangiare in Sardegna: l´ha scritta Katie Parla, giornalista culinaria autrice della guida per il New York Times. Ad Alghero premiati Sa Mandra e il laboratorio di Roberto Murgia
|
|
|
 |
|
16/1/2023
Presentazione del libro "Le Case delle Fate. L’incanto delle Domus de Janas” di Tonino Oppes e Nicola Castangia. Appuntamento a Sa Mandra, mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 18.30
|
|
|
 |
|
14/1/2023
Centinaia di ragazze e ragazze hanno effettuato fra ieri e oggi numerosi colloqui di lavoro e ogni desk è stato continuamente popolato da giovani che hanno mostrato alle aziende presenti le loro competenze e le loro capacità
|
|
|
 |
|
14/1/2023
Ecco il link attraverso il quale poter compilare un rapido questionario con cui richiedere che i propri figli che frequentano la scuola dell´infanzia (asilo), primaria (elementari) o secondaria di primo grado (medie) possano finalmente scoprire e conoscere la lingua della città
|
|
|
 |
|
13/1/2023
Il corso sarà presentato lunedì 16 gennaio alle ore 18 dal professor Antonio Farris, presidente dell’Accademia e ideatore del percorso atto a recuperare le radici storiche della panificazione e restituire alla memoria moderna le antiche tecniche di preparazione dell’alimento centrale della cultura sarda
|
|
|
 |
|
13/1/2023
Le due associazioni da decenni impegnate in Sardegna ed Emilia-Romagna nelle accoglienze solidali di minori attraverso i progetti Chernobyl, hanno allargato negli anni, il loro impegno alla cooperazione decentrata e allo scambio socio-culturale, divenendo testimoni diretti di storie di accoglienza amore, amicizia e integrazione nate sulla scia delle attività svolte
|
|
|
 |
|
12/1/2023
L’idea di un insegnante di dizione finanziata con una raccolta fondi. Giovanni Tarasconi chiede aiuto di tutti perché la sua fatica venga premiata e il dizionario possa vedere presto la luce
|
|
|
 |
|
13/1/2023
Sarà ancora un sold out ad accompagnare l’artista cagliaritano, recentemente tornato sul piccolo schermo con record di ascolti al fianco di Luisa Ranieri nella seconda stagione de “Le indagini di Lolita Lobosco”
|
|