|
 |
|
13/5/2022
In tutto saranno 12 i treni ibridi destinati alla Sardegna – le prime consegne sono programmate già per quest’anno – grazie ai quali entro il 2023 sarà portato a termine il rinnovo della flotta regionale di Trenitalia
|
|
|
 |
|
13/5/2022
Si è parlato della continuità marittima e aerea nella seduta della commissione Trasporti, presieduta da Giuseppe Talanas (FI), che ha sentito in audizione l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, la DG dell’Assessorato, Gabriella Massidda
|
|
|
 |
|
5/5/2022
A presentarla in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati è la parlamentare algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana che chiede al Governo di implementare la rotta di collegamento tra i due porti
|
|
|
 |
|
30/4/2022
È quanto prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, che ha dato il via libera agli indirizzi per la programmazione delle risorse in arrivo dal Fondo complementare al Pnrr
|
|
|
 |
|
19/4/2022
La grave situazione degli autisti del settore del trasporto navale di merci da e per la Sardegna è oggetto di una interrogazione presentata alla Regione dai Consiglieri del Partito Democratico
|
|
|
 |
|
15/4/2022
La Giunta, su proposta dell’Assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, ha infatti approvato la definizione dei criteri di ripartizione delle risorse per la redazione dei programmi di investimento per il rinnovo dei parchi automobilistici
|
|
|
 |
|
15/4/2022
La Regione porta da 500mila a 900mila euro il contributo in favore dei Comuni di Carloforte e La Maddalena per consentire ai passeggeri non residenti un beneficio in termini di riduzione del costo del viaggio nella tratta marittima da e per le isole minori
|
|
|
 |
|
19/3/2022
«Il progetto - ha spiegato l´assessore regionale dell´Industria, Anita Pili, che ha partecipato all´inaugurazione - ha l´obiettivo di dare una soluzione al principale problema per la diffusione della mobilità elettrica»
|
|
|
 |
|
17/3/2022
Impegna il presidente della Giunta a sollecitare il Governo Draghi ad adottare ”interventi immediati per calmierare il prezzo dei carburanti e ad individuare compensazioni a favore degli autotrasportatori e delle attività produttive per i maggiori costi sostenuti”
|
|
|
 |
|
14/3/2022
La Regione è vicina al mondo degli autotrasportatori, in stato di agitazione per il caro-benzina, ed è pronta a sostenere la loro battaglia: è la posizione della Giunta Solinas
|
|