| 
  | 
 | 
 23/9/2022 
Nell’isola più di 800 imprese con oltre mille addetti che si prendono cura di giardini, terrazzi, balconi e parchi privati e pubblici 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 21/9/2022 
Lo denuncia oggi Adiconsum Sardegna, che calcola le ripercussioni sulle tasche delle famiglie sarde. Gli aumenti maggiori nei territori di Olbia e Sassari 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 21/9/2022 
Indagine CNA: a rischio chiusura il 13,6% delle imprese, il 21,2% costrette a ridurre l’attività e conseguentemente l’occupazione 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/9/2022 
Nasce il progetto “Il digitale non è mai stato così semplice”, promosso dall´I-LAB della Camera di commercio di Sassari, con il supporto del partner tecnico Dintec - Consorzio per l´innovazione tecnologica 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 13/9/2022 
Costi triplicati per l’energia elettrica e forti ritardi, da parte della Regione, nei pagamenti. Anbi Sardegna convoca un vertice a Oristano con le organizzazioni di categoria. «E’ allarme sociale»
 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 10/9/2022 
Appartengono a 16 Comuni e ricadono nei terreni di 6 Consorzi industriali, nell´ambito del demanio e dell´Aeroporto di Cagliari-Elmas. Ecco tutti i dettagli e le agevolazioni previste per i nuovi insediamenti 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 2/9/2022 
In arrivo una stangata d’autunno per le tasche delle famiglie sarde. A denunciarlo Adiconsum Sardegna, che segnala come a partire da settembre i consumatori della regione dovranno fare i conti con nuovi rialzi di prezzi e tariffe, andando incontro ad una maggiore spesa annua in media pari a +2.367 euro annui a nucleo 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 31/8/2022 
Esplodono le bollette micro e piccole imprese della Sardegna: 425milioni di euro in più in un anno. I settori più colpiti sono quelli di vetro,
ceramica, cemento, carta, metallurgia, chimica, tessile, gomma e
plastica e alimentare 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 13/8/2022 
All’inaugurazione erano presenti anche il sindaco di Banari, paese dell’artista, Francesco Basciu, il presidente della Pro Loco di Bonorva, Luigi Deriu, e la giunta guidata da D’Agostino 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 4/8/2022 
Ho letto con attenzione gli articoli e le note stampa dei giorni scorsi relative alla proposta di costruzione di un impianto eolico off-shore nella costa tra Alghero e Bosa, presentata dalla società Acciona. Sebbene comprenda le perplessità sollevate da esponenti della politica locale e regionale, tuttavia non condivido le preoccupazioni espresse con toni talvolta catastrofici 
 | 
 
 
 |