|
 |
|
16/12/2010
È la replica dell’assessore dell’Agricoltura Andrea Prato alle affermazioni del consigliere regionale Mario Bruno
|
|
|
 |
|
15/12/2010
La Regione e Agris investiranno subito risorse importanti per far decollare un comparto che in Sardegna coinvolge più di 2.500 allevamenti
|
|
|
 |
|
15/12/2010
Il concorso, che si svolge nell’ambito della Sagra delle olive 2010, è riservato a produttori e trasformatori singoli e associati e alle cooperative. Le adesioni dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2010
|
|
|
 |
|
15/12/2010
Approvate varie delibere nel Consiglio regionale di martedì che interveranno in diversi comparti dell´agricoltura sarda
|
|
|
 |
|
14/12/2010
Lo ha dichiarato il capogruppo del Partito democratico in consiglio regionale, l´algherese Mario Bruno, dopo che la Giunta ha prorogato l’incarico del commissario straordinario di Agris Sardegna per altri sei mesi
|
|
|
 |
|
10/12/2010
Le novità dalla Commissione europea riguardano la descrizione del prodotto, le norme di etichettatura e i controlli sull´Agnello di Sardegna a Indicazione geografica protetta
|
|
|
 |
|
9/12/2010
Cifra che fa sì che nel 2010 per il comparto sardo, sull’Asse 2 del Programma di sviluppo rurale, siano stati erogati circa 90 milioni
|
|
|
 |
|
4/12/2010
Il presidente e l’assessore dell’Agricoltura rispondo alle critiche: «Mai come oggi così tante risorse finanziarie per l’agricoltura sarda»
|
|
|
 |
|
3/12/2010
Per la divulgazione del bando pubblico sugli interventi della Legge regionale 15 del 2010 per gli aiuti al comparto ovi-caprino
|
|
|
 |
|
2/12/2010
L’annuncio è stato dato mercoledì mattina nella sede istituzionale dell’agenzia Agris, a Bonassai
|
|