|
 |
|
18/4/2023
Nella splendida cornice di Sorrento si è tenuta sabato 15 aprile la cerimonia di premiazione dell´edizione 2023 del Premio Sirena d´Oro di Sorrento, il concorso oleario più importante dedicato agli oli extravergine d’oliva a marchio Dop e Igp
|
|
|
 |
|
15/4/2023
La siccità peggiora al Nord: si prevede un estate peggiore di quella del 2022. Attenzione alta anche in Sardegna, dove in comprarazione con i valori medi mensili, manca più del 10% dell´acqua immagazzinata, questo indica un livello di "pericolo"
|
|
|
 |
|
13/4/2023
L´Assessore dell´agricoltura, Valeria Satta, ha convocato ieri l’AARS-Associazione allevatori della Regione Sardegna, le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori maggiormente rappresentative del comparto, e l´Agenzia Agris
|
|
|
 |
|
12/4/2023
Saranno oltre 120 i bovini presenti alla 10^ Mostra regionale del bovino Charolaise e Limousine in programma sabato 15 e domenica 16 aprile
|
|
|
 |
|
5/4/2023
Dal 4 all’11 aprile, in occasione del ponte pasquale, ci sarà una riduzione dei posti disponibili sulle navi per i tir che trasportano alimenti
|
|
|
 |
|
3/4/2023
Progetto che mira non solo a una promozione del prodotto, ma anche a rafforzare nei consumatori italiani la consapevolezza e il riconoscimento dei regimi di qualità dell’Unione
|
|
|
 |
|
27/3/2023
Dieci gli allevatori sardi in competizione nella mostra nazionale del libro genealogico delle razze di bovino da carne Charoliase e Limousine che si terrà dal 31 marzo al 2 aprile all’interno della 54° edizione della fiera Agriumbria a Bastia Umbra
|
|
|
 |
|
22/3/2023
Il Comitato istituzionale dell’autorità di bacino, presieduto dall’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, su delega del Presidente della Regione, Christian Solinas, ha definito la programmazione delle risorse idriche per il 2023, con la pre-assegnazione delle quote al comparto irriguo
|
|
|
 |
|
21/3/2023
Via libera alla delibera nell’ultima seduta di Giunta che definisce la revisione delle voci di costo specifiche per l’estirpazione e il reimpianto dei vigneti. L´ultima versione risaliva al 2016
|
|
|
 |
|
20/3/2023
Il Centro Studi Agricoli evidenzia da una indagine che, a 60 giorni dalla scadenza per la presentazione delle domande sulla PAC atte a ottenere i contributi a fondo perduto in agricoltura, ben il 32 % degli allevatori e agricoltori Sardi non è a conoscenza nei dettagli delle nuove regole
|
|