|
 |
|
4/11/2022
Otto titoli in cartellone da dicembre ad aprile tra riletture di classici e testi contemporanei con i nomi di punta della scena italiana. Si parte giovedì 1 dicembre
|
|
|
 |
|
3/11/2022
Il monologo teatrale a voce femminile “Un amore di suora” con Elisabetta Dettori, nella doppia veste di regista e interprete, accompagnata dalle musiche originali di Quirico Solinas (chitarra, armonica, suoni) col testo del poeta, romanziere e saggista Massimiliano Fois in programma al Teatrì
|
|
|
 |
|
28/10/2022
Tra i protagonisti lo scrittore Daniel Pennac, artisti del calibro di Remo Girone, Maria Paiato con Mariangela Granelli e Ludovica D´Auria, Emilio Solfrizzi, Lucrezia Lante della Rovere e Stefano Santospago, Elio aka Stefano Belisari, e prestigiose compagnie di danza come l´Ukrainian Classical Ballet, la Koresh Dance Company, il Balletto di Roma e l´Aterballetto. Primo appuntamento il 6 dicembre
|
|
|
 |
|
24/10/2022
Lo spettacolo è ispirato alla vita di Michele Ruffino, gettatosi da un ponte dopo essere stato umiliato e vessato dai compagni di scuola sotto continue torture psicologiche perpetrate come un gioco, a causa di una lieve disabilità fisica. All’Auditorium saranno presenti entrambi i genitori della vittima
|
|
|
 |
|
23/10/2022
Finalmente gli applausi del pubblico per Gianni Schicchi. Il gioiello di Puccini, trasmesso in streaming nel 2020, è tornato al Comunale
|
|
|
 |
|
15/10/2022
Lunghi e ripetuti applausi per il capolavoro di Mozart, a Sassari dopo 7 anni: A giudicare dalla risposta del pubblico che ha affollato il Comunale, il ritorno è stato un successo
|
|
|
 |
|
13/10/2022
Il mito immortale di Don Giovanni arriva al Comunale. Presentato al Conservatorio il capolavoro di Mozart e Da Ponte in scena per la Stagione lirica 2022 dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis il 14 e 16 ottobre al Teatro Comunale di Sassari
|
|
|
 |
|
12/10/2022
Giovedì 13 ottobre primo appuntamento. “La partenza di Enrico” ore 20. Ad aprire la serata alle 18 presentazione del libro di Cosimo Filigheddu “La guerra di Pasca”
|
|
|
 |
|
30/9/2022
Nuova data fissata per il 30 marzo. Prevendite aperte da lunedì 3 ottobre. Un evento organizzato da Le Ragazze Terribili e inserito nel quadro della rassegna “Comici in città”
|
|
|
 |
|
16/9/2022
In programma per la seconda edizione ci sono sei rappresentazioni teatrali e un concerto, per complessive dodici date comprese le repliche. Gli appuntamenti sono tutti allo Spazio Bunker, a Sassari, tranne i primi due, che saranno ospitati invece al Teatro Civico di Alghero
|
|