|
 |
|
7/5/2018
Per accertare la disponibilità all´imbarco su un´unità di pesca, è indetta per sabato la verifica di un marittimo. Munirsi del proprio libretto di navigazione o foglio di ricognizione in corso di validità
|
|
|
 |
|
26/4/2018
La Giunta regionale ha approvato il calendario 2018 della pesca del corallo rosso. I prelievi sono previsti da venerdì 1 giugno a domenica 30 settembre
|
|
|
 |
|
21/4/2018
Due uomini di Porto Torres stavano per invasettare la polpa di ben 711 esemplari di riccio di mare, sebbene la legge preveda la pesca di massimo 50 a persona, ma sono stati stati fermati nel litorale di Stintino, identificati e sanzionati per un totale 4mila euro dagli agenti della Stazione Asinara del Corpo forestale
|
|
|
 |
|
16/4/2018
A causa del maltempo, le giornate di pesca originariamente fissate in calendario si sono ridotte. Per questo, l´Assessorato regionale dell´Agricoltura ha prorogato l´attività fino a martedì 1 maggio, assicurando che non c´è «nessun pericolo per la tutela della risorsa»
|
|
|
 |
|
15/4/2018
Il valore della merce sequestrata, frutto del prelievo abusivo di circa 3250 esemplari, si aggira intorno ai 1.200 euro, al mercato nero. Operazione condotta a Stintino, nel litorale di fronte all’Isolotto dei Porri
|
|
|
 |
|
12/4/2018
L´incontro sul futuro della filiera ittica ha visto la presenza dell´assessore regionale della Pesca Pier Luigi Caria, della vicepresidente della Commissione dell´Unione europea Renata Briano e numerosi operatori
|
|
|
 |
|
9/4/2018
L´assessore regionale Pier Luigi Caria ha incontrato a Cagliari la vicepresidente della Commissione Pesca dell´unione europea Renata Briano. «La Sardegna è sulla buona strada nel cercare di velocizzare la spendita dei fondi», ha dichiarato il membro della Giunta Pigliaru
|
|
|
 |
|
9/4/2018
Stato dell´arte e prospettive della filiera ittica in Sardegna al centro del convegno in programma domani mattina nelle sale del Museo Archeologico
|
|
|
 |
|
23/3/2018
I due uomini, col natante impiegato per lo svolgimento dell’attività illecita, sono stati avvistati presso Cala di Porto Agra, in prossimità della costa, "zona A" di riserva integrale dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia - Isola Piana
|
|
|
 |
|
«Le ragioni dei pescatori sono sacrosante». Il sindaco Mario Bruno si rivolge direttamente all´assessorato regionale chiedendo un supplemento di istruttoria per capire quali correttivi poter apportare al calendario di pesca dell´aragosta. «Avete visto con i vostri occhi l´urlo che arriva da una categoria - dice il sindaco di Alghero - ci sono cento famiglie che vogliono avere una risposta chiara e netta». Le sue parole
|
|