|
 |
|
17/8/2021
Turisti spagnoli nei guai. Pesante sanzione quella comminata finanzieri del Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di Porto Torres in servizio presso gli imbarchi dello scalo marittimo
|
|
|
 |
|
11/8/2021
Tre stabilimenti abusivi individuati nella spiaggia di Liscia Ruja, nel Comune di Arzachena. Provvidenziale l´intervento della Guardia Costiera di Olbia e degli Uffici minori dipendenti
|
|
|
 |
|
10/8/2021
Il mollusco, comunemente noto come “nacchera”, è stato rinvenuto insieme a sassi e conchiglie. Il Corpo forestale ha sorpreso alcuni vacanzieri che avevano già asportato, dalla spiaggia e dal mare prospiciente Matta’e Peru a Budoni la refurtiva. Ai trasgressori sono state contestate le previste sanzioni amministrative
|
|
|
 |
|
9/8/2021
Gli agenti della Polizia locale di Sassari hanno individuato e sanzionato 15 gruppi di persone accampati in una parte della pineta di Porto Ferro non facilmente accessibile dalla strada
|
|
|
 |
|
6/8/2021
L’iniziativa si inserisce nell´ambito del programma di educazione ambientale che si rafforza durante la stagione estiva: si tratta di una serie di eventi a carattere educativo che coinvolgono cittadini e ospiti, con l´obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche di natura ambientale
|
|
|
 |
|
2/8/2021
Il Centro per l´Educazione all´Ambiente e alla Sostenibilità Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari prosegue con le attività di sensibilizzazione e comunicazione nelle spiagge Porto Ferro, Platamona e Porto Palmas. Tutti gli appuntamenti
|
|
|
 |
|
28/7/2021
Il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di La Caletta di Siniscola ha individuato una persona su un tratto della spiaggia libera di “Fuile Mare” intenta a distribuire ombrelloni e lettini senza alcuna autorizzazione
|
|
|
 |
|
26/7/2021
Oltre 2 chilogrammi di ciottoli, trovati in possesso di un cittadino di nazionalità ungherese in partenza per Budapest dallo scalo algherese. Otto chili sequestrati al Costa Smeralda ad un turista francese
|
|
|
 |
|
26/7/2021
Sanzionati diversi camperisti e proprietari di tende che occupavano la pineta di Porto Ferro anche con improvvisate cucine alimentate da bombole GPL. Multe a poco meno di 100 veicoli
|
|
|
 |
|
24/7/2021
Sono sei le regioni italiane con oltre 300 punti di balneazione da gestire: Liguria, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. A livello nazionale, la maggior parte delle regioni presenta quest’anno quasi il 90% di acque in classe eccellente
|
|