|
 |
|
28/4/2010
I titolari delle concessioni demaniali con finalità turistico-ricreative, potranno usufruire dell’autorizzazione a esercitare la propria attività fino al 31 dicembre 2015
|
|
|
 |
|
27/4/2010
Presentata la Proposta di legge “Interventi a sostegno della valorizzazione e incentivazione delle attività professionali intellettuali”, con particolare attenzione ai giovani che potranno accedere ad agevolazioni per l’avvio dell’attività
|
|
|
 |
|
27/4/2010
Si aprono oggi le iniziative promosse dall’assessorato della Pubblica Istruzione e dei Beni culturali nell’ambito delle celebrazioni per “Sa Die de Sa Sardigna”. Manifestazioni musicali, di piazza e a cavallo: è il calendario degli eventi che si svolgono tra oggi e domani
|
|
|
 |
|
21/4/2010
Gli Ecosportelli avranno l’obiettivo di fornire un supporto tecnico alle otto amministrazioni provinciali, ai Comuni e agli altri enti pubblici
|
|
|
 |
|
20/4/2010
Firmato il decreto di indizione del concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato di 42 funzionari di categoria D per l’area di gestione amministrativo – finanziaria dell’Amministrazione regionale
|
|
|
 |
|
15/4/2010
E´ un codice grafico bidimensionale che contiene il documento informatico e la firma digitale. La sua applicazione mantiene inalterata nel processo di stampa la validità legale di un documento informatico firmato digitalmente
|
|
|
 |
|
15/4/2010
L’assessore regionale del Lavoro, Franco Manca, e i rappresentanti delle otto Province sarde si sono seduti attorno al Tavolo anticrisi per discutere degli interventi previsti dalle Linee guida della Regione in materia di politiche attive del lavoro
|
|
|
 |
|
8/4/2010
Lo hanno dichiarato il capogruppo del Pd Mario Bruno e del consigliere regionale Gian Valerio Sanna riferendosi ai beni non più funzionali all’interesse nazionale e alla difesa dello Stato
|
|
|
 |
|
7/4/2010
Lo assicura l´assessore regionale Gabriele Asunis, che precisa come il faro di Punta Scorno sia nella disponibilità della regione Sardegna già dal 2004
|
|
|
 |
|
31/3/2010
E’ stato già avviato l’iter per inserire l’ostello di Cala d’Oliva nella rete degli Eco-ostelli affinché la Sardegna entri nel novero di quelle regioni che promuovono un turismo verde
|
|