|
 |
|
24/2/2022
Ferma la condanna e la solidarietà da parte del presidente della Giunta regionale sarda, Christian Solinas, che manifesta anche a nome della Giunta la propria vicinanza all´amministratore
|
|
|
 |
|
19/2/2022
Nelle terre pubbliche di Urzulei sono stati 40 i suini abbattuti in quanto non registrati all’anagrafe zootecnica e privi di proprietario e controlli sanitari
|
|
|
 |
|
18/2/2022
Si sono concluse positivamente le operazioni di collaudo definitivo della diga di Santa Lucia in Ogliastra. L’infrastruttura ha ora l’autorizzazione per arrivare al massimo invaso, pari a circa 5 milioni di metri cubi d’acqua
|
|
|
 |
|
16/2/2022
Provvidenziale l´intervento immediato e tempestivo dei militari della compagnia locale dei carabinieri che hanno denunciato in stato di libertà presso la Procura di Lanusei i due automobilisti
|
|
|
 |
|
16/2/2022
Nei guai due persone di Escalaplano, paesino del nuorese. I carabinieri hanno individuato e denunciato alla Procura di Cagliari due persone a spasso per il paese sebbene positive al Covid-19
|
|
|
 |
|
15/2/2022
Inseguito per le vie cittadine, l´uomo è stato immediatamente rintracciato e sorpreso alla guida del suo veicolo in stato di ebbrezza alcolica, oltre che sprovvisto della patente di guida perché mai conseguita
|
|
|
 |
|
15/2/2022
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno denunciato quattro automobilisti per guida in stato di ebrezza, nei comuni di Orosei, Dorgali, Posada e Siniscola
|
|
|
 |
|
15/2/2022
Immediato l´intervento dei militari della stazione di Oniferi a Orotelli. Contestata l´organizzazione non autorizzata di una manifestazione automobilistica alla quale stavano prendendo parte circa trentasei veicoli
|
|
|
 |
|
10/2/2022
Lo ha assicurato l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, nel corso dell’incontro sulla Statale 129 (tratto Nuoro-Macomer, in territorio di Orotelli) avvenuto in mattinata nella sede dell’Assessorato dei Lavori Pubblici
|
|
|
 |
|
9/2/2022
Dorgali e Cala Gonone saranno destinatari di stanziamenti regionali per 3,7 milioni di euro, per interventi sul Porto e per la messa in sicurezza del canale tombato di Corso Umberto
|
|