|
 |
|
21/1/2011
Non sono state rilevate tracce di sostanze inquinanti lungo il tratto di mare prospiciente il litorale da Porto Torres a Castelsardo. Solo sulla parte rocciosa di Punta Tramontana qualche elemento trascurabile
|
|
|
 |
|
19/1/2011
Il sindaco Beniamino Scarpa ha firmato questa mattina l’ordinanza di interdizione dell’area prospiciente alla darsena Servizi del porto industriale in cui sono stati riscontrati alti valori di benzene
|
|
|
 |
|
19/1/2011
È l’appello al Primo Ministro Berlusconi, da parte del presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, a una settimana esatta dal disastro prodotto dalla fuoriuscita di olio combustibile nell´impianto E.On di Porto Torres
|
|
|
 |
|
18/1/2011
Sversamento in mare di emulsione di acqua e gasolio pesante, presso il pontile carichi liquidi della Società Polimeri Europa. Vertice Regione - E.On
|
|
|
 |
|
18/1/2011
A bordo di due velivoli Piper gli attivisti di iRS Sassari hanno verificato la situazione in mare che giudicano apparentemente non troppo allarmante in seguito alla fuoriuscita dell´olio combustibile
|
|
|
 |
|
17/1/2011
Video Foto Prosegue a ritmo incessante in tutta la zona costiera tra Porto Torres e Castelsardo l´opera di bonifica dagli agenti inquinanti. Si moltiplicano le iniziative di protesta popolare a Platamona
|
|
|
 |
|
16/1/2011
Video Foto Ecco l'operazione Black Fish, ideata dagli artisti dell'ex-Q in seguito al disastro ecologico provocato dalla "marea nera" dell´11 gennaio sulle spiagge di Platamona
|
|
|
 |
|
16/1/2011
Il movimento cittadino di difesa del Golfo dell’Asinara e della Nurra, illustrerà il proprio progetto nella conferenza stampa in programma lunedì mattina
|
|
|
 |
|
15/1/2011
Nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato in azione una task force imponente sia sulla spiaggia che in mare. Le immagini del disastro girate nella giornata di venerdì
|
|
|
 |
|
15/1/2011
Il Comandante Giovanni Stella ha richiesto l’intervento del mezzo aereo della Guardia Costiera per monitorare tutto il Golfo dell’Asinara
|
|