|
 |
|
1/6/2010
Alla Società Temporanea d´Imprese "Ditta D´Antonio Luciano" sarà affidata la gestione della struttura. Battuta la concorrenza della Banchina Mille Lire
|
|
|
 |
|
31/5/2010
La manifestazione sportiva, patrocinata dal Csen, si svolgerà nel tratto di mare compreso tra Cala Lavatoio e Cala Burantinu, entro il limite massimo di 3 miglia dalla Costa
|
|
|
 |
|
20/5/2010
Predisposte dal Dipartimento di biologia animale ed ecologia dell´Università degli studi di Cagliari. Le schede riguardano 5 zone di ripopolamento, suddivise in 14 sottozone: c´è Alghero
|
|
|
 |
|
14/5/2010
Si è svolta a Stintino l’Assemblea regionale di Federcoopesca dove il Consiglio e le cooperative che ne fanno parte hanno evidenziato la necessità di unirsi dal basso per rispondere in maniera più coerente e univoca ai bisogni e alle istanza del comparto
|
|
|
 |
|
12/5/2010
Con la firma del decreto di individuazione delle aree di tutela biologica, parte oggi in Sardegna il piano di ripopolamento dell’aragosta rossa. Si tratta del primo progetto del genere in Italia e nel Mediterraneo. Individuate 5 aree
|
|
|
 |
|
12/5/2010
Domani si svolgerà l’Assemblea regionale di Federcoopesca, articolazione organizzativa di Confcooperative che raggruppa in Sardegna una cinquantina di cooperative, con oltre 1500 soci
|
|
|
 |
|
3/5/2010
Regione Sardegna modello per la normativa e la gestione della risorsa. Da sabato 1° maggio e fino al 15 ottobre è autorizzata la raccolta di una delle risorse più caratteristiche dei mari dell’Isola
|
|
|
 |
|
3/4/2010
Confermata dall´assessorato all´Agricoltura e riforma agro-pastorale la proroga alla pesca dei ricci di mare nel territorio regionale, già decisa dal Comitato tecnico consultivo regionale a marzo
|
|
|
 |
|
25/3/2010
L’associazione no profit Asdc Bioma, organizza Pescando la primavera, gara di pesca al black bass
|
|
|
 |
|
24/3/2010
Segnalati alle autorità competenti due pescatori abusivi intenti a prelevare ricci con le bombole in area a riserva integrale di pesca
|
|