|
 |
|
27/3/2024
La presidente dell’Associazione Editori Sardi, Simonetta Castia, ha inviato una lettera alla neoeletta presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, per chiedere un incontro e attenzione per il comparto dell’editoria, ricordando l’impegno dell’AES al Salone del Libro di Torino
|
|
|
 |
|
27/3/2024
Si è rivolta all’Anief una docente precaria protagonista di una storia assurda: dopo aver superato le prove scritte dovrà affrontare gli orali in Toscana e Piemonte
|
|
|
 |
|
27/3/2024
20 laureati e decine di studenti detenuti hanno frequentato i corsi universitari durante questi dieci anni. Negli Istituti Penitenziari in cui opera, l´Università di Sassari impegna in percorsi universitari in media il triplo dei detenuti rispetto alla media nazionale (5-6% rispetto al 2%), con punte di eccellenza nelle due Case di Reclusione di Tempio Pausania (15-17%) e Alghero (8-10%)
|
|
|
 |
|
26/3/2024
Da mercoledì 27 marzo a venerdì 5 aprile i beneficiari Reis in graduatoria dal 1001 al 1500 dovranno presentarsi nella sede dei Servizi Sociali, in via Zara 2, con un documento di identità per sottoscrivere il progetto di inclusione sociale
|
|
|
 |
|
26/3/2024
Sabato 23 e domenica 24 marzo si sono tenute le giornate FAI di primavera, anche a Sassari, organizzate dalla delegazione Fai di Sassari, che hanno coinvolto oltre 2000 persone
|
|
|
 |
|
27/3/2024
Insieme saranno realizzate opere che successivamente saranno condivise on line e votate dalla rete. Protagonisti delle opere saranno i temi sociali, dal bullismo, alla non discriminazione, rispetto, tutela dell’ambiente
|
|
|
 |
|
24/3/2024
Si è chiusa la seconda giornata di incontri-dialogo sulla Sardegna a Meana Sardo. Il tema della serata: Il Regno di Sardegna e Eleonora d´Arborea. Protagonisti dell´incontro: Prof. Francesco cesare Casula e Prof. Giovanni Serreli
|
|
|
 |
|
26/3/2024
L’appuntamento è per mercoledì 27 marzo dalle ore 10 alle ore 12 presso il Centro Culturale in via Dante a Tissi. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
|
|
|
 |
|
23/3/2024
Domenica 24 marzo 2024 a Borutta (h 18.30) fra le splendide pietre bicromatiche della Cattedrale di San Pietro di Torres e venerdì 29 marzo a Porto Torres, avvolta dall’imponenza della Basilica di San Gavino, ore 19
|
|
|
 |
|
23/3/2024
Costituita una nuova sessione "seconda sessione maggio 2024" di certificazione provvisoria sperimentale della conoscenza della lingua sarda - Livello C1. Possono partecipare all´Avviso le persone aventi almeno 18 anni di età in possesso della cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell´Unione Europea
|
|